
Suillellus dupainii
Caratteristiche macroscopiche
Caratteristiche:
Cappello che allo stato adulto ha 10-15 cm di diametro, inizialmente di forma convessa, un po’ più piatta man mano che si sviluppa, ma senza perdere una certa convessità. Il colore è certamente appariscente, rosso sangue o rosso scarlatto, solo in età avanzata assume toni giallastri, è anche brillante e lubrificato. Il confine è abbastanza regolare, solo un po’ ondulato a volte.
Tubi non troppo lunghi, gialli quando l’esemplare è giovane, poi olivastri, visibilmente blu al taglio.
Pori di colore arancione da giovane, ma rapidamente rossi, pur mantenendo una certa tonalità arancione verso il bordo. Debolmente blu sotto pressione.
Piede cilindrico, centrale e spesso, leggermente più spesso alla base, giallastro in alto, il resto rosso, poco o per nulla reticolato.
Carne di colore giallo pallido, abbastanza densa, con un intenso ma non sgradevole odore fruttato e sapore dolce. Quando viene tagliato, diventa blu.
Habitat:
Porta i suoi frutti a fine estate e in autunno. L’abbiamo trovato in querceti e querceti, a volte esce in gruppo dopo le prime piogge, ma è raro.
Commenti:
All’interno della sua sezione è senza dubbio la specie più appariscente, facilmente identificabile per il suo bel colore rosso scarlatto. Potrebbe assomigliare al Suillellus queletii il cui piede è rosso solo alla base. Anche il Suillellus permagnificus permagnificus rosso molto più saturo potrebbe somigliare.
Ulteriori informazioni:
-
Nome comune:
Il biglietto di Dupain. -
Sinonimo:
Boletus dupainii (Boudier)
Tassonomia:
-
Divisione:
Basidiomycota -
Suddivisione:
Basidiomicotina -
Classe:
Omobasidiomiceti -
Sottoclasse:
Agaricomycetidae -
Ordine:
Newsletter -
La famiglia:
Boletaceae