
Come prendersi Cura delle piante d’appartamento in estate
Le alte temperature estive possono avere effetti dannosi sulle nostre piante d’appartamento quanto il freddo invernale. Tra questi effetti ci sono la siccità delle nostre piante o che siano colpite da parassiti e malattie tipiche di questo periodo dell’anno. Per questo motivo è necessario seguire una serie di raccomandazioni per la cura delle piante durante questa stagione calda. Questo articolo di EcologíaVerde ti offre una serie di consigli su come prenderti cura delle piante d’appartamento in estate, in modo che tu possa mantenerle facilmente sane e belle anche se fa molto caldo.
Innaffiare le piante d’appartamento in estate
L’irrigazione è uno dei fattori più determinanti per garantire che le nostre piante d’appartamento si divertano durante questo periodo. L’irrigazione dovrebbe essere abbondante, soprattutto nelle regioni più asciutte, ma bisogna tenere conto di una serie di consigli:
- Le alte temperature facilitano l’evaporazione dell’acqua più rapidamente. Per questo motivo è fondamentale che l’irrigazione avvenga in profondità, in modo che l’acqua possa raggiungere più facilmente la radice della pianta. Si consiglia di versare l’acqua lentamente, cercando di fornire una buona quantità d’acqua, ma senza allagare il supporto.
- Si consiglia di pianificare gli orari di irrigazione e rispettarli. Annaffiare nelle ore più calde è uno spreco d’acqua, poiché l’evaporazione è maggiore e, inoltre, le piante possono essere danneggiate dall’effetto ingrandimento delle gocce sui raggi solari. Per questo motivo è ideale programmare l’irrigazione al mattino presto, al pomeriggio dopo il tramonto o di notte.
- In prossimità della pianta è consigliabile disporre di uno o più contenitori con acqua, in modo che quando evaporano trasmettano umidità alle piante, cioè facilitiamo l’ umidità ambientale del luogo in cui si trovano le nostre piante da interno estate. L’acqua può anche essere spruzzata per raffreddare le foglie delle piante, anche se non tutte le specie la tollerano.
- Quando si annaffia bisogna tenere conto del tipo di vaso, poiché le piante in vaso di ceramica o altro materiale poroso, oltre a quelle con bocche larghe, necessitano di più acqua di irrigazione rispetto alle piante in vaso di plastica o quelle con bocche più piccole.
Ti consigliamo di leggere questi altri post su Quando innaffiare le piante e Come innaffiare le piante in vacanza.
Illuminazione per piante da interno in estate
Oltre all’irrigazione, un altro fattore importante è quello di proteggere le piante dall’esposizione diretta ai raggi solari, che in estate sono molto forti. I raggi del sole possono causare ustioni e danneggiare le foglie, i fiori o altre aree della pianta. È conveniente posizionare le piante d’appartamento in luoghi luminosi, ma che non ricevano direttamente il sole o coprirle con un telo ombreggiante che filtri la luce solare.
Nutrienti per piante d’appartamento in estate
L’estate è anche il periodo in cui le piante hanno bisogno di una maggiore quantità di nutrienti, poiché la maggior parte è in fiore. Per questo motivo, è il momento in cui dovrebbero essere applicati più concimi e fertilizzanti. La quantità e il tipo di letame o fertilizzante utilizzato dipenderà dalla specie. Dipenderà dall’alimentazione che le piante non soffrano eccessivamente della siccità e delle alte temperature estive e che sviluppino tutta la loro bellezza. Inoltre, se non ricevono i nutrienti necessari, saranno più vulnerabili a parassiti e malattie.
Ti consigliamo questo altro articolo su Come preparare in casa il fertilizzante organico per le piante.
Parassiti sulle piante d’appartamento in estate
La stagione estiva è il momento in cui le piante sono maggiormente colpite da parassiti e malattie, quindi è uno dei fattori più importanti di cui prendersi cura in questo periodo. Sebbene ogni specie sia attaccata da diversi parassiti e malattie, il consiglio generale è quello di controllare tutte le parti della pianta e agire il prima possibile quando si rilevano danni.
Per prevenire e combattere i parassiti e le malattie comuni nelle piante d’appartamento in estate, così come all’aperto, ti consigliamo di consultare questi articoli su questo argomento:
- I parassiti e le malattie più comuni nelle piante d’appartamento.
- Come fare insetticidi naturali per le piante.
Altri consigli per la cura delle piante d’appartamento in estate
Altri consigli per prendersi cura delle piante d’appartamento in estate sono:
- Si consiglia di posizionare i vasi lontano dalle pareti, poiché irradiano calore quando sono esposti a temperature elevate se esposti all’esterno in piena estate.
- Coprire le pentole con un tessuto erica è un trucco per evitare che assorbano troppo calore attraverso le facce esterne.
- Nel caso in cui la pianta rimanga al sole per alcuni periodi della giornata, è consigliabile posizionare il vaso all’interno di un vaso più grande, in modo che quello più grande riceva il sole più intenso e quello all’interno che contiene la pianta ne sia un po’ protetto.
- Pota le foglie e i fiori in cattive condizioni il prima possibile, in modo che la pianta non dedichi loro parte dell’umidità e dei nutrienti, e li sprechi, potendo usarli per le parti buone.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come prendersi cura delle piante d’appartamento in estate, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Piante d’appartamento