
Bromelie da semina: [Cura, semina, luogo e substrato]
Le Bromelie, Provenienti dalla famiglia delle Bromeliceae, sono piante esotiche originarie del Brasile (come i tronchi del Brasile , ad esempio) i cui fiori sono unici, perché diventano alte spighe dai colori davvero smaglianti, quasi fosforescenti che nascono al centro della pianta , molto carnoso, tubolare e con fogliame molto luminoso, di varie sfumature.
Ci sono anche alcune macchie molto curiose.
In realtà, il sistema di fioritura delle Bromelie è molto particolare. Hanno colori molto suggestivi, da un rosso fuoco, passando per un rosa , arancio o fucsia .
Caratteristiche delle bromelie
Una particolarità è che nella zona centrale delle foglie, dette brattee , avverte quando il fiore si avvicina perché cambia colore. Insieme, offrono un aspetto davvero bello e sorprendente perché non è una fioritura comune.
Un’altra buona notizia è che la fioritura può durare diversi mesi, a partire dalla stagione primaverile, purché le condizioni di umidità e luce siano idonee. Questo può accadere anche quando viene coltivato indoor o indoor , purché vengano riprodotte le condizioni minime di cui ha bisogno.
Può essere utilizzato anche come pianta ornamentale .
Esistono alcune varietà di Bromelie che si adattano facilmente a vivere appollaiate o attaccate a un tronco, un pezzo di legno o di sughero.
In realtà sono chiamate epifite , perché si sviluppano nella corteccia degli alberi, quando sono allo stato brado, nelle viscere della foresta pluviale amazzonica del Sud America, dove si sviluppano al riparo e al riparo degli alberi.
Ma questa grande adattabilità permette loro anche di vivere all’interno di una casa. Naturalmente, purché siano garantite determinate condizioni minime.
Bromelie del serbatoio e bromelie atmosferiche
Altri importanti tipi di bromelie sono le bromelie da serbatoio e le bromelie atmosferiche.
I primi creano una struttura intricata di foglie a forma di rosetta che sono nascoste in modo tale da immagazzinare facilmente l’acqua. Ecco perché supportano la vita in aree aride e aride.
Questi ultimi hanno un’architettura simile, anche se sono più sottili e rimangono eretti o eretti. Possono difendersi dalle radiazioni solari con una luminosità speciale e fare meglio in luoghi umidi.
Le foglie, tra l’altro, hanno anche i loro meccanismi di difesa contro erbivori e parassiti: sviluppano peli o squame.
Temperatura: dove piantare le bromelie?
Resistono alle alte temperature, superiori ai 20 °C, poiché provengono dai tropici, dalle regioni della giungla sudamericana, ma è importante non dimenticare che andranno bene purché l’umidità ambientale sia ottimale.
Proprio questo gusto per il caldo, data la sua origine Tropical , non gli permette di resistere a temperature molto basse, e molto meno al gelo nel periodo invernale, quindi bisogna proteggerlo molto bene e cercare di tenerlo in casa ad una temperatura media di 20°C e buona umidità.
Tuttavia, come abbiamo già detto, questa pianta è molto resistente e adattabile, perché esistono varietà che resistono alle basse temperature, tanto che sono riuscite a vivere in zone fredde come le Ande, sopportando, senza conseguenze negative, temperature di 10°C o poco meno.
Leggero. Che bisogni ha la bromelia?
Ha bisogno di ricevere luce indiretta, quindi un terrazzo coperto, un grande balcone o un posto sotto una finestra illuminata saranno buoni posti per vivere all’interno di un vaso capiente, in un luogo privilegiato della tua casa dove tutti ammireranno la sua presenza esotica.
Se i raggi del sole lo coprono in lunghi spazi, le sue belle foglie si seccheranno.
Substrato e Compost: come prepariamo il terreno?
Anche le radici di bromelia sono fantastiche.
Hanno l’incredibile capacità di insediarsi molto forte su rocce, o tronchi di alberi e non fuori. Questa è la funzione principale delle radici. I nutrienti, quindi, vengono catturati attraverso i peli, peli o tricomi, come preferite chiamarli. Ciò gli consente di prosperare in condizioni ambientali estreme.
D’altra parte, le bromelie che vivono nel terreno si comportano come qualsiasi altra pianta normale e assorbono tutti i loro nutrienti nel solito modo, con l’aiuto delle loro radici.
Quindi, in realtà i requisiti a livello di substrato sono molto piccoli e il fertilizzante per esso non è essenziale. È più. Hai solo bisogno di versare acqua nel suo calice, al centro della pianta, perché si sviluppi normalmente.
Irrigazione: come e con che frequenza annaffiamo le bromelie?
Va tenuto sempre all’umidità, ma non va mai allagato perché lo si perde in poco tempo.
Ti assicura solo di goderti sempre un ambiente umido, senza che il terreno si asciughi e la bromelia crescerà senza problemi. L’importante è mantenere un equilibrio tale da evitare che le radici si accartocciano o si secchino, perché in entrambi i casi estremi antagonisti la pianta morirà.
Necessita di acqua una volta alla settimana e se il caldo è molto intenso, con un’estate insopportabile con temperature estremamente elevate, allora la dose di irrigazione può essere raddoppiata.
Ma la verità è che sono così intelligenti che sanno come raccogliere acqua e sostanze nutritive prese direttamente dall’aria, quindi sono in grado di riprodurre il loro habitat tropicale selvaggio all’interno della tua stessa casa.
Inoltre, l’uso di un getto d’acqua è molto prudente perché la Bromelia ama molto l’umidità ambientale e spruzzare le foglie in questo modo avrà ottimi effetti sul loro sviluppo e salute.
Il modo migliore per trattarlo in una giornata molto calda è spruzzare le sue foglie con acqua e il gioco è fatto! Perché come già accennato, la Bromelia è autosufficiente.
Curiosità sulle bromelie
Ci sono più di tremila specie di bromelie in tutto il mondo. E sono così resistenti che si possono trovare in cima a un tepui amazzonico, come nelle aree xerofile, o in una puna andina, così come nelle foreste tropicali.
Inoltre, nelle famose paludi dello stato della Florida, negli Stati Uniti, ci sono le bromelie.
Un fatto curioso che pochi sanno è che Ananas comosus è considerata la Bromelia più famosa e importante del pianeta.
Tu sai perché? Questa varietà produce un delizioso agrume : ananas.
Un altro dato significativo da condividere e ammirare è che sono divisi in base all’ambiente in cui vivono. I Terrestri sono quelli che nascono e si sviluppano sulla terra o sulla terra . I Saxícolas o Rupícolas crescono su rocce o pietre e gli Epífitas, sono quelli che vivono felicemente sopra altre piante.