
Come curare e cosa piantare nel nostro giardino di casa?
Stai cercando una guida che ti insegni a curare le piante? Dopo aver letto diversi articoli su https://lafalda.it/ alla ricerca di consigli su come curare le piante, abbiamo messo insieme la nostra guida.
Sappiamo che parli alle tue piante come se fossero tue figlie. Li saluti, li esamini e fai tutto ciò che è in tuo potere per preservarli.
Per imparare a prenderti cura delle piante della tua casa, dei balconi o dei giardini, devi capire quali tipi di cure dovrebbero ricevere le tue coccole ed essere chiaro su ciò che è necessario per prendersi cura delle piante, pensando alle loro caratteristiche.
Dovresti sapere che coltivare una pianta tropicale non è la stessa cosa che prendersi cura di un cactus o di una succulenta. Pertanto, quando crei i tuoi spazi verdi, riconoscere quale cura desiderano le tue piccole piante eviterà frustrazioni, foglie gialle e visitatori indesiderati.
Se stai cercando di scoprire di cosa hanno bisogno le piante per crescere correttamente, oggi è il tuo giorno fortunato! Abbiamo scritto questa guida su come prendersi cura delle piante da interno ed esterno. Quindi, scegli i tuoi attrezzi da giardinaggio e diventa un giardiniere esperto o un giardiniere!
Come prendersi cura delle piante?
Sia per la cura delle tue piante da interno che da esterno, è necessario che tu comprenda, innanzitutto, alcuni concetti base del giardinaggio e dell’ambiente. Niente panico, non devi studiare la differenza tra erbacea annuale e perenne (ancora).
Abbiamo consultato questo sito web di giardinaggio domestico per consigli su come curare le piante e siamo giunti alle seguenti conclusioni:
I 3 elementi più importanti di cui le piante hanno bisogno per crescere correttamente sono:
- Condizioni climatiche adatte per quella pianta.
- Un terreno nutriente che permette la circolazione dell’acqua e dell’aria (cioè permeabile).
- Quantità di luce adatta al tipo di pianta che vuoi curare.
Cioè devono stare in un buon posto, mangiare sano, idratarsi (prendersi cura anche dei pori) e prendere il sole di tanto in tanto. Proprio come un essere umano!
Rivediamo come prendersi cura delle piante da questi tre elementi fondamentali della natura. Se impari questo, puoi prenderti cura delle tue piante facilmente e non dovrai più cercare rimedi casalinghi per far rivivere una pianta.
Clima e cura delle piante
In questo mondo c’è di tutto: piante resistenti al sole e al caldo, piante da clima freddo, piante che non hanno bisogno di molta acqua, piante da ombra e umidità, piante da esterno resistenti a qualsiasi ambiente.
Per sapere di quali cure ha bisogno una pianta, devi riconoscere in quale tipo di clima e ambiente vive meglio.
Valuta il clima del luogo in cui vivi e scopri quali tipi di specie vegetali si adattano meglio in quelle zone. Ciò faciliterà enormemente la cura delle piante, perché non le costringerai a crescere in terre sconosciute per loro.
Considera quanto segue per determinare la cura di cui hanno bisogno le tue piante:
- Come sono le piogge nel luogo in cui vivi?
- Ci sono temperature molto alte o molto basse?
- Nevicate?
- È una zona con forte vento?
Per darti un’idea di come prendersi cura delle piante in base al clima, di seguito ti mostreremo alcuni esempi di piante ideali per diversi tipi di ambienti.
Piante per zone molto umide
Saprai di vivere in un ambiente umido se dopo la pioggia, o dopo aver innaffiato le tue piante, le pozzanghere d’acqua persistono anche dopo diversi giorni. Ci sono molte specie di piante che amano l’umidità e crescono sane e forti in questi ambienti.
Alcune delle piante per terreno umido che puoi piantare nel tuo giardino, patio o terrazza sono:
Gloxinias
Se vuoi sapere come prenderti cura di una gloxinia, tieni presente che questo tipo di pianta è perfetta per metterla in casa. Tuttavia, assicurati che i raggi del sole non cadano direttamente su di esso, poiché possono finire per essere colpiti.
Allo stesso modo, quando andate ad innaffiarlo, cercate di non bagnarne le foglie o i fiori. Questo sarà importante in modo che mantengano la loro essenza e tu sappia come prendersi cura delle piante in un’area con elevata umidità.
Marantas
Come le gloxinia, le maranta sono un tipo di pianta che non dovrebbe essere esposta alla luce solare diretta.
Durante la crescita di questa pianta, è fondamentale mantenere il terreno costantemente umido ma senza bagnarlo.
Begonie
Stai cercando di sapere come prenderti cura di una begonia? Quindi, dovresti sapere che questa pianta adorerà le aree buie della tua casa, ma avranno bisogno di un certo grado di calore per rimanere in vita.
Questo è, forse, uno dei tipi di piante che richiedono una maggiore quantità di acqua. Se vuoi imparare a prenderti cura delle piante di questa specie, è meglio guardare costantemente il loro terreno in modo da renderti conto se è idratato o meno.
Garofani
Se ti piace il giardinaggio, saprai che i garofani sono uno dei fiori più apprezzati per dettagli e decorazioni.
La verità è che sapere come prendersi cura dei garofani è un compito facile e senza molte complicazioni, dal momento che hai solo bisogno di una buona illuminazione, innaffiali quando vedi che il loro terreno è asciutto ed elimina i fiori secchi per dare agli altri l’opportunità di crescere.
Felci
Questo tipo di pianta può vivere in luoghi ombrosi, ma ha bisogno di molta luce senza luce solare diretta.
Nelle stagioni calde si consiglia di annaffiarlo due volte al giorno.
Piante per climi caldi e secchi
Se vivi in un luogo dove il sole picchia, le temperature aumentano e ogni traccia di pioggia evapora in poche ore, dovresti piantare piante resistenti al caldo.
Qui vi lasciamo un elenco con alcune piante ideali per il clima secco e caldo:
verbena
Le verbene sono un tipo di pianta che non tollera l’acqua in eccesso, quindi fai del tuo meglio per idratarle moderatamente. Sebbene siano piante da clima secco, non è consigliabile posizionarle in modo che la luce del sole cada direttamente su di esse.
tulipani
I tulipani sono uno dei pochi fiori che non richiedono frequenti annaffiature. Sapere come prendersi cura dei tulipani, infatti, consiste nell’innaffiarli due o tre volte alla settimana se sono in casa.
Se rimangono all’aperto e piove continuamente, non sarà nemmeno necessario idratarli.
Lavanda
Se conosci i tuoi fiori e hai imparato a prenderti cura delle piante, saprai che puoi determinarne lo stato in base al loro aspetto.
Ebbene, le lavanda sono tipi di piante che, per mantenerle fresche, si consiglia di annaffiarle una volta alla settimana.
Tuttavia, il fattore decisivo per sapere se hanno bisogno di acqua sarà il loro aspetto visivo, poiché le piante parlano da sole e saranno evidenti quando sarà necessario annaffiarle.
Edera
Il vantaggio della cura dell’edera è che è una pianta sia per interni che per esterni, quindi non avrai alcun problema con la sua posizione.
Tuttavia, è molto importante che questa posizione abbia un buon apporto di luce indiretta in modo che l’edera possa essere preservata senza problemi.
Cactus
I cactus sono senza dubbio una delle piante preferite da tutti gli appassionati di giardinaggio.
Allo stesso tempo, è una delle piante più delicate che possono esistere oggi, perché la mancanza di cure e la scarsa idratazione possono far vivere meglio il tuo cactus.
Per imparare a prendersi cura di piante di questo tipo, dovresti sapere che devono essere annaffiate almeno una volta ogni dieci o dodici giorni.
Questo dipenderà dalle dimensioni e dal tipo di cactus che hai, ma è consigliabile non annaffiarli frequentemente.
Allo stesso modo, prendersi cura di un cactus richiede molta luce e calore. A volte va bene se ricevono luce solare diretta, ma per un breve periodo di tempo.
Piante per il freddo
E proprio come ci sono piante fredde che detestano gli ambienti ghiacciati, ci sono anche quelle che si sentono a proprio agio e si adattano molto bene ai climi più caldi e più freddi. Alcune piante per ambienti freddi che puoi coltivare sono:
Salvia
La salvia è una delle piante che ha la maggiore resistenza alle basse temperature.
Tuttavia, per sapere come prendersi cura delle piante di questa specie, dovresti sapere che hanno bisogno di luce abbondante e di buone correnti di ventilazione.
Come la maggior parte delle piante, è importante annaffiarle con una buona quantità d’acqua senza allagarle.
Gelsomino
Il gelsomino è molto popolare nelle case, soprattutto sui muri e nelle zone alte.
La loro esposizione diretta al sole sarà la chiave per sapere come prendersi cura dei gelsomini, quindi assicurati di posizionarli in aree dove la luce si posa su di loro.
In estate è importante annaffiare il gelsomino con abbondante acqua. Nelle stagioni fredde, dovresti annaffiarle solo quando il terreno diventa asciutto.
Ciclamino
Questo tipo di fiore è molto sensibile al calore, quindi dovresti posizionarlo in zone lontane dal sole e, se possibile, in una stanza.
Tuttavia, sebbene sia comune posizionare queste piante in casa, cerca di avere una fonte di luce indiretta nelle vicinanze. Allo stesso modo, si consiglia di effettuare un’irrigazione ad immersione per idratare la pianta.
Questa tecnica consiste nell’immergere l’intera pentola in acqua per circa un quarto d’ora. Nel tempo imparerai come prenderti cura di piante di questo tipo, tenendo conto di fattori importanti come l’ idratazione e una buona ventilazione.
Pensato
Il nome di questa pianta è molto curioso, vero? Le viole del pensiero sono piante esotiche la cui cura è più facile di quanto immaginassi.
Se vuoi prenderti cura delle viole del pensiero, dovresti garantire una buona illuminazione indiretta e annaffiare solo per 2 o 3 giorni, a seconda dello stato del terreno.
Mentas
Per sapere come prendersi cura di una pianta di menta, è importante che si vada a utilizzare di tanto in tanto dei fertilizzanti per garantire una crescita ottimale.
Allo stesso modo, cerca spazi dove c’è un buon ingresso di luce indiretta ma, allo stesso tempo, una buona quantità di ombre.
Menta piperita
Se hai bisogno di sapere qualcosa su come prendersi cura delle mentine, è che devono essere costantemente umide e idratate.
Intendiamoci: assicurati di controllarli costantemente per vedere quanta acqua hanno bisogno. Allo stesso modo, posiziona la menta piperita in un’area che contiene semiombra, ma assicurati sempre di avere una fonte di luce sostanziale.
Qual è il terreno migliore per le piante?
Nel tuo viaggio alla scoperta di come prenderti cura delle piante di casa, è importante prestare attenzione al tipo di terreno o substrato in cui vivono.
Prima di tutto, le piante ottengono il loro cibo dai nutrienti nel terreno. Pertanto, per avere delle piante ben curate, è necessario alimentarle con un terriccio o substrato equilibrato, ricco principalmente di azoto, fosforo e potassio.Come prendersi cura delle piante? Con una buona dieta! O ti faranno i capricci!
Imparare quali tipi di terreno e quali tipi di terriccio sono i migliori per prendersi cura delle piante è importante per due motivi oltre ai nutrienti: umidità e aria.
Ti è successo che, improvvisamente, la tua pianticella ha cominciato a marcire, è ingiallita ed è morta? Quella pianta molto probabilmente è annegata perché il suo vaso non aveva un buon drenaggio o perché viveva in un tipo di terreno che trattiene molta umidità.
Cura di queste piante, Paquita Romano ci racconta che: » L’ anossia è la mancanza di ossigeno nel terreno o nelle radici ed è causa di morte di una pianta molto comune. È più probabile che una pianta non tolleri i ristagni idrici rispetto alla siccità «.
Pertanto, tra le cure più importanti di una pianta, c’è quella di preservare la permeabilità del terreno, cioè mantenere l’umidità ma anche filtrare l’aria.
Vediamo come prenderci cura delle piante scegliendo il tipo di terriccio o il giusto tipo di terriccio per il vostro giardino, secondo voi?
Tipi di terriccio
Nonostante il suo nome, il terriccio non è esattamente terra, o almeno ne contiene molto poco. Conosciuto anche come substrato per vasi, ci sono innumerevoli marche e tipi.
Per imparare a prendersi cura delle piante e non avere dubbi, questi sono i 4 tipi più comuni di terriccio:
Terriccio preparato: è il tipo di terriccio da piantare più utilizzato per il primo impianto di piante ornamentali, in quanto ha un buon drenaggio dell’acqua, quindi la crescita della tua pianticella sarà ottimale.
Terriccio professionale: è un substrato che contiene quantità significative di azoto, che aiuta questo tipo di terriccio a trattenere meglio l’umidità e ad attivare i sistemi fitosanitari naturali. È consigliato per piante da interno o da esterno.
Terra nera: è formata dalla decomposizione di materia organica. Per questo motivo, questo substrato per vasi contiene i nutrienti necessari che favoriscono la crescita dei fiori delle piante ornamentali o dei frutti delle piante che ci servono da cibo.
Terreno organico: è uno dei tipi di terreno più nutrienti da seminare per qualsiasi specie di pianta. Infatti, fa parte del fertilizzante che dovrebbe essere somministrato alle piante per favorirne la crescita e la resistenza.
Hai un orto biologico e non sai cosa fare delle tue coltivazioni? Scarica gratuitamente questa semplice guida alle ricette e sfrutta al massimo i frutti della tua conoscenza della cura delle piante.
Come migliorare il terriccio?
Per iniziare a prendersi cura delle piante in generale, è necessario migliorare il substrato dei vasi o il terreno del giardino in cui si desidera piantare.
Controlla lo stato del tuo substrato e, a seconda di come è, aggiungi i seguenti elementi per prenderti cura della tua pianta con nutrienti migliori:
- Argilla, per trattenere meglio l’acqua.
- Sabbia, per dare al terreno un migliore drenaggio.
- Alcune fibre di legno, per mantenere l’umidità dell’irrigazione.
- Perlite o vermiculite, per migliorare l’aerazione del suolo.
- Compost o compost, per migliorare i nutrienti che la pianta riceve.
Non sai come compostare? I compost sono facili da realizzare, non occupano molto spazio e non hanno un cattivo odore (nel caso ve lo stiate chiedendo). Una buona cura delle piante, come abbiamo già visto, è in un terreno nutriente, quindi dai un’occhiata a questo semplice passo dopo passo per fare il compost fatto in casa e iniziare a coccolare la tua pianta.
Tipi di terreno per piantare il tuo giardino
Se vuoi imparare a prenderti cura delle piante pensando al loro benessere, devi distinguere questi quattro tipi di terreno:
Terreni argillosi: hanno particelle molto piccole che favoriscono la ritenzione di umidità e sostanze nutritive, quindi sono generalmente fertili. Tuttavia, sono poco permeabili. Non è consigliabile utilizzare questo tipo di terreno nelle piantagioni agricole, poiché è molto pesante e si indurisce con il caldo.
Terreni sabbiosi: le loro particelle più grandi non trattengono l’umidità, quindi hanno un buon drenaggio, ma forniscono pochi nutrienti. Pertanto, non è consigliabile utilizzarli come terreno per piantare le piante.
Suoli limosi: sono caratterizzati da una ritenzione idrica e nutritiva più a lungo, motivo per cui sono molto fertili da coltivare.
Terreni di torba: è il più nutriente dei tipi di terreno per la semina. Ha una grande capacità di trattenere la temperatura, l’acqua e i nutrienti necessari che aiutano le tue piante a crescere in modo sano.
Sole: piante adatte al sole o adatte all’ombra
Tra le azioni per imparare a prendersi cura delle piante più semplici che puoi fare, c’è quella di regolare la quantità di luce che ricevono (seriamente, è molto semplice, devi solo spostare il vaso da posto).
Sapere quanta luce può ricevere il tuo vaso è fondamentale per imparare a prenderti cura delle tue piante domestiche. Dopotutto, la tua fotosintesi dipende da questo.
Valuta prima quanto sole entra in casa, balcone o giardino?
- Sole: forse hai spazi dove c’è il sole tutto il giorno, come una terrazza o un tetto all’aperto.
- Mezza ombra: goditi dalle 4 alle 6 ore di sole al giorno attraverso una finestra o un balcone.
- Ombra: non hai accesso alla luce solare diretta, ma hai spazi luminosi.
Allo stesso modo, dovresti sapere che, così come ci sono piante da interno e piante da esterno, ci sono anche piante che, anche se sono soleggiate, resistono e tollerano bene gli spazi ombrosi o semiombreggiati. Lo stesso funziona al contrario.
Quando cerchi le piante migliori da curare a casa, chiedi se sono piante da sole o da ombra e, inoltre, se prosperano o tollerano bene l’ambiente opposto. Quindi, se vivi in un luogo senza molta luce solare, queste piante possono prosperare con le tue cure come giardiniere o giardiniere.
Piante con poca luce
Se vivi in una zona piovosa dove il sole non fa molte visite, dovresti sapere che ci sono una grande varietà di piante da interno che hanno bisogno di poca luce per crescere e che possono dare vita ai tuoi spazi preferiti.
Quindi, prendi nota delle seguenti opzioni e impara come prendersi cura delle piante in spazi scarsamente illuminati.
- Potus: è la pianta perfetta per decorare. Inoltre, ha la capacità di eliminare 3 tossine dannose per il corpo umano: formaldeide, xilene e benzene.
- Monstera deliciosa: Vuoi sentirti nella giungla? Quindi, sapere come prendersi cura delle piante di monstera deliciosa aggiungerà un tocco molto verde alla tua vita. Sebbene questa sia una pianta con poca luce, una piccola quantità di illuminazione dovrebbe poggiare su di essa.
- Lingua di tigre: Come la pianta del potus, la pianta della lingua di tigre è adatta per arredare gli spazi della tua casa. Tanta pazienza perché, affinché le foglie della lingua di tigre crescano senza problemi, bisognerà aspettare almeno un anno intero.
- Bromelie: se hai appena iniziato nel mondo del giardinaggio e stai appena imparando a prenderti cura delle piante, le bromelie sono perfette per muovere i primi passi. Pur essendo piante che richiedono poca luce, necessitano di una moderata fonte di luce. Posizionali vicino a una finestra o un balcone.
- Dracena limone: La particolarità di questa pianta poco illuminata è che necessita di essere costantemente annaffiata. Inoltre, sono ideali per arredare il tuo soggiorno o una vasta area della tua casa.
Piante solari
Così come ci sono piante che amano il buio, c’è una grande varietà di piante che amano salutare il sole ogni giorno e accompagnarlo fino al tramonto.
Se vivi in una zona calda dove il sole è sempre il protagonista, prendi nota delle seguenti piante solari che godranno dell’estate come te.
- Lavanda: cerchi piante che fioriscano tutto l’anno? La lavanda è la scelta ideale per il tuo giardino! Inoltre, hanno un aroma molto particolare, quindi daranno un’atmosfera unica ai tuoi spazi.
- Dalie: le dalie sono una delle specie di piante più resistenti al sole che si possano trovare. Sono perfetti per posizionarli in una vasta area o in un terrario decorativo.
- Verbena: Se qualcosa caratterizza i festival è la loro capacità di adattarsi a luoghi aridi con molta ricezione solare. I suoi colori riempiranno di vita qualsiasi spazio della tua casa.
- Aster: Sei alla ricerca di fiori alti? Gli astri colpiscono per la loro grande altezza e semplicità. Tuttavia, devi assicurarti che il terreno dove lo pianti abbia una buona quantità di nutrienti per garantirne la corretta crescita.
- Petunia: ideali per i climi caldi, le petunie sono resistenti alla luce solare diretta. Inoltre, fioriscono durante tutto l’anno e non necessitano di annaffiature costanti.
👉 Ora, con questa conoscenza su come prendersi cura delle piante e di cosa hanno bisogno per crescere correttamente, ti lasciamo 10 consigli per prenderti cura delle piante da interno e da esterno.
Come prendersi cura delle piante da esterno?
5 consigli per la cura delle piante da esterno:
1. Scegli lo spazio giusto in base al tipo di pianta
Come abbiamo già visto, ci sono piante resistenti al sole e altre che prediligono l’ombra. Per prenderti cura delle piante da esterno, devi sapere quanta luce può ricevere ciascuna di esse. Così, avrai un po ‘di sole felice e altri più calmi con un po’ di ombra filtrata.
2. Controllare l’umidità del suolo
Ad esempio, come prendersi cura delle piante nelle zone piovose? Se hai un giardino in una regione tropicale, nella stagione delle piogge difficilmente dovrai annaffiarlo. Se, invece, stai cercando di prenderti cura delle piante in climi caldi e tanto sole, l’irrigazione costante è la risposta.
Per scoprire quanta acqua hanno bisogno le tue piante da giardino, controlla se i tuoi terreni sono bagnati o asciutti, così come le proprietà del substrato (che abbiamo visto sopra).
Una raccomandazione generale per la cura delle piante da esterno è di annaffiare 2 o 3 volte a settimana. Tuttavia, questo può variare a seconda della specie vegetale. Quindi assicurati che il terreno sia umido, non inzuppato e non così secco da rompersi.
3. Piantali senza soffocarsi a vicenda
Questo suggerimento si concentra su come prendersi cura delle piante piantate in aiuole, frutteti e nel terreno del giardino. Prima di piantare piante diverse l’una vicino all’altra, valuta quanto cresceranno e di quanto spazio avranno bisogno per crescere.
A volte seminiamo i semi senza tener conto di questo e quando sono grandi finiscono per competere per lo spazio e per i nutrienti nel terreno.
4. Scegli vasi di argilla o ceramica
Questi materiali drenano meglio l’acqua di irrigazione, rendendoli ottimi per le piante da esterno. Se devi spostarli, scegli pentole che non pesino molto. Non dimenticare di controllare che abbiano un foro alla base della pentola in modo che l’acqua possa defluire.
5. Prenditi cura delle tue piante con la potatura e la pulizia dei parassiti
Ti sei preso del tempo per cercare «come prendersi cura delle piante da esterno» per ciascuna delle piante del tuo giardino e si sono comunque ammalate? Sfortunatamente, parassiti e funghi sono una cosa ricorrente sulle piante.
Pertanto, nell’ambito della cura delle piante da esterno, è importante controllare se hanno foglie rotte, gialle, appassite o segni di funghi. Ciò significa che è ora di potare e disinfettare.
Dovresti anche eliminare le erbacce che compaiono durante la notte, poiché consuma le sostanze nutritive nel terreno, rimuovendole dalle piante ornamentali. I pesticidi sarebbero l’ultima opzione, ma tieni presente che questi non sono specifici e possono uccidere tutti coloro che li circondano.
Piante da esterno
Se hai un giardino all’aperto in casa, è importante imparare a prenderti cura delle piante in modo che quest’area appaia armoniosa e integri l’estetica della tua casa.
Quindi, se stai cercando piante da esterno, ecco alcune opzioni che possono dare al tuo giardino uno stile unico che i tuoi vicini vorranno avere.
- Crotone: Hai un terrazzo e cerchi una soluzione ideale per arredarlo? Un croton è la pianta perfetta per accompagnare grandi spazi. Il meglio? Con una buona esposizione al sole, cresceranno rapidamente e senza complicazioni.
- Scudo persiano: questa è una pianta che, come suggerisce il nome, può sopravvivere praticamente a qualsiasi clima. Se vivi in zone dove l’ambiente è molto vario, le piante da scudo persiano resisteranno alle variazioni del clima in qualsiasi momento della giornata.
- Agave: Se hai un giardino o un’area all’aperto dove cade molta luce, acquistare una pianta di agave è un’ottima alternativa. La ragione? Necessitano solo di poca acqua e si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di clima.
- Aspidistra: sebbene il verde sia la tonalità principale di tutte le piante, l’aspidistra ha una fontana e un verde vibrante. La cosa migliore è che questo tipo di pianta si adatta alle diverse variazioni climatiche e può adattarsi a qualsiasi spazio della tua casa.
- Gerani: se vuoi che il tuo giardino sia al centro dell’attenzione nel tuo quartiere, la risposta è nei gerani. I suoi colori forti sono ideali per decorare balconi, facciate e porte.
Come prendersi cura delle piante interne?
Questi sono 5 consigli per prendersi cura delle piante da appartamento:
1. Mettili in un luogo luminoso della casa
Per prenderti cura delle piante d’appartamento, dovresti metterle vicino alla finestra o su un balcone. Altrimenti vedrai come si allungano cercando di trovare la luce per fotosintetizzare.
Alcuni consigli per prendersi cura delle piante e assicurarsi che ricevano abbastanza sole sono i seguenti:
- Per le piante che necessitano di molto sole: posizionarle in un luogo dove riceveranno la luce solare per 4-6 ore al giorno. La finestra sarà la tua migliore amica.
- Per le piante che necessitano di una quantità parziale di luce: posizionale in un luogo in cui i fulmini le colpiscono in media per 2 o 3 ore al giorno.
- Per le piante che hanno bisogno di ombra: quando ti prendi cura delle piante da ombra ricorda che anche loro hanno bisogno di ricevere luce anche se non è il sole diretto. Se li colpisce direttamente, cerca di non farlo per più di 1 ora.
Le piante senza luce sono piante tristi, prenditene cura con un po’ di sole!
2. Non innaffiarli tutti i giorni
Le piante da interno vivono all’ombra o mezz’ombra, quindi non disidratano tanto quanto le piante da esterno, tollerano abbastanza bene l’estate e, inoltre, purificano l’aria della tua casa!
Quindi come dovremmo prenderci cura delle piante d’appartamento? Il controllo dell’umidità del terreno di coltura ti darà un’idea migliore di quanto spesso innaffiare le piante. Quindi, metti le dita nella terra e controlla se è asciutto o meno. Potrebbero aver bisogno di acqua ogni due o tre giorni, ma non tutti i giorni.
3. Non aggiungere acqua alle foglie
Questo non significa che non le pulisci, ma una delle azioni per prenderti cura delle piante da interno che ti consigliamo è di fare attenzione a non lasciarle bagnate. L’umidità sulle foglie può creare funghi e far ammalare la tua pianta.
Sai come pulire la polvere dalle piante? È molto semplice. Puoi semplicemente inumidire un panno morbido con solo acqua, senza sapone, e pulire delicatamente ogni foglio. Questo eviterà che i tuoi «pori» si ostruiscano con la polvere.
4. Non lasciarli in zone troppo ventose
Alcune specie di piante d’appartamento non resistono a forti venti. Se li metti in spazi dove c’è molto vento, le loro foglie potrebbero disidratarsi e la struttura della pianta si indebolirà. Stai attento!
5. Cambia il vaso se è già grande
Se le tue azioni per prenderti cura delle piante hanno avuto successo, cresceranno forti e sane! In quel momento, è consigliabile trasferire la pianta in un vaso più grande. In caso contrario, le radici troppo cresciute potrebbero finire per soffocare all’interno del vasetto.
Come trapiantare una pianta d’appartamento? Ecco un passo passo super pratico:
- Prepara ciò di cui hai bisogno. Prendi un vaso più grande – o crea il tuo vaso riciclato – metti del substrato nella base e assicurati che abbia un buon drenaggio.
- Innaffia molto bene la pianta il giorno prima del trapianto.
- Con una mano prendi la pianta in alto e inclinala leggermente in modo che, con l’altra, tocchi il vaso. Questo separerà il vaso dalla zolla, che è la massa di terra che rimane attaccata alle radici.
- Una volta che sei riuscito a rimuovere la pianta dal vaso con la zolla intatta, mettila al centro del nuovo vaso.
- Riempilo con altro substrato nuovo e finisci con un buon getto d’acqua.
Piante da interno
Sappiamo che, oltre a chiederti come prenderti cura delle piante, vuoi sapere quali piante si usano per decorare una stanza o quali piante si possono mettere nella stanza.
Vogliamo offrirti le migliori opzioni di piante per decorare la tua casa e, quindi, abbiamo fatto una selezione di piante da interno che daranno ai tuoi spazi la tregua che tanto desideri.
Prendi nota!
- Violetta africana: se ti piacciono le piante da fiore, una viola africana è perfetta per aggiungere colore e personalità a qualsiasi spazio della tua casa. Cerca di non posizionarlo in aree molto calde.
- Bambù fortunato: questo tipo di pianta può diventare la tua opzione preferita se ti piace uno stile di decorazione minimalista. Inoltre, come dice il nome, attira buona fortuna ed energie positive.
- Nastri: probabilmente hai visto spesso piante a nastro, poiché sono ampiamente utilizzate nei giardini delle case familiari. Hanno uno stile classico e si adattano a qualsiasi ambiente.
- Aloe Vera: Energie positive, soluzioni curative e un’incredibile circolazione di ossigeno, sono le caratteristiche che contraddistinguono l’Aloe Vera. Sono ideali per dare un’energia diversa agli spazi che desideri.
- Ficus: Se cerchi una pianta che cresca molto, il ficus può raggiungere anche i 3 metri di altezza. Il tuo vantaggio? Fornisce un’immensa sensazione di freschezza e farà sì che i tuoi spazi abbiano una migliore circolazione dell’aria.
Cura delle piante grasse
Le piante grasse sono uno dei tipi di piante preferiti da tutti.
Da neofiti e hobbisti ad esperti e professionisti del giardinaggio, sapersi prendere cura di una succulenta è diventato un requisito necessario per prolungare la vita di queste meravigliose piante.
Se hai una succulenta in casa o stai pensando di acquistarne una, ecco una serie di consigli che ti aiuteranno a mantenerle in salute e a renderle al centro dell’attenzione della tua casa.
Luce: un fattore chiave nella cura di una succulenta
Registra questo per te stesso: le piante grasse hanno bisogno della luce solare.
Si consiglia di esporre le piante grasse almeno 3 o 4 ore al giorno alla luce diretta. Trascorso questo periodo di tempo, dovresti posizionarli in zone dove il sole non cade direttamente, ma assicurati che l’ambiente sia caldo.
Individua la tua succulenta in diverse direzioni
Ogni area e posizione della tua succulenta dovrebbe ricevere la stessa quantità di luce. Pertanto, per imparare a prendersi cura di piante di questo tipo, è necessario assicurarsi di ruotare la loro posizione ogni pochi giorni.
Ciò assicurerà che la tua succulenta riceva ugualmente i nutrienti e impedirà a nessuno dei suoi lati di diventare senza vita.
Attenzione con l’acqua
Se stai chiedendo come innaffiare una succulenta, dovresti sapere che questa è una delle piante più sensibili all’acqua in eccesso.
Verdecora, il blog specializzato nella cura delle piante, consiglia di innaffiare questi tipi di piante solo quando si vede che il terreno è completamente asciutto. In tal senso, è consuetudine innaffiare le piante grasse una volta alla settimana mentre si è in estate e una volta ogni tre mesi se si vive in un clima freddo.
Importante: innaffiare solo il terreno della succulenta, ma mai le foglie.
Usa vasi con un buon sistema di drenaggio
Se vuoi prolungare la vita di una succulenta, è fondamentale conservarla in un vaso con un sistema di drenaggio che le permetta di evacuare l’acqua accumulata.
Tieni presente che, come accennato all’inizio di questa sezione, le piante grasse sono molto sensibili all’acqua, quindi devono trovare un modo per smaltire ciò di cui non hanno bisogno.
Rispondiamo ad alcune domande comuni sulla cura delle piante più famose
Quando si inizia nel mondo delle piante, molti si chiedono come prendersi cura delle rose, la realtà è che questo fiore è un classico nel giardinaggio, poiché può crescere facilmente in quasi tutti i tipi di clima. Naturalmente, per ottenere i migliori risultati, è necessario seguire una serie di passaggi:
- Esistono diversi tipi di rose, scegli quella più adatta alle caratteristiche del clima in cui vivi e del luogo in cui la pianterai: vaso o giardino.
- Le rose hanno bisogno del sole pomeridiano, di un substrato vegetale ben drenante e di abbondante flusso d’aria per evitare i parassiti.
- La sua irrigazione deve essere costante ma non lasciare mai una pozza d’acqua sul terreno. Inoltre, dovresti tenere presente che occupano molto spazio durante la crescita.
- L’autunno è la stagione ideale per potare le rose, ricorda che una buona manutenzione delle piante è il segreto di un giardiniere professionista.
Riconosci quel tipo di pianta che non diventa un fiore ma non è neanche un cactus? Si chiamano succulente, fanno parte della famiglia delle succulente e sono oggi molto di moda. Ciò è dovuto alla loro bellezza estetica in quanto richiedono cure minime. Quindi come ti prendi cura delle piante grasse?:
- L’irrigazione di questo tipo di piante dipende esclusivamente dalla stagione: mentre in inverno si consiglia di annaffiarle poco, o di farlo una volta al mese, in estate si dovrebbe cercare di innaffiare le piante grasse ogni 5 giorni.
- La luce che devono ricevere è indiretta, quindi si adattano molto bene nei giardini esterni, all’ombra e come piante da interno.
- Utilizzare substrati sabbiosi che permettano alla pianta di respirare. Allo stesso modo, si consiglia un trapianto ogni 3 anni.
Speriamo che con questa spiegazione su come prendersi cura delle piante, i tuoi giardini e le tue piante da balcone diventino verdi e belli. Segui i consigli per la cura delle piante e vedrai che i tuoi cazzi ti ringrazieranno con un nuovo fiore o foglia.
Ricorda che le piante hanno il loro tempo, quindi pazienza e buon umore!