
Come fare un infuso di piante medicinali
L’ infuso è il modo più comune e semplice per utilizzare e sfruttare le proprietà delle piante medicinali . Quando acquisti piante medicinali, opta per quelle sfuse invece di quelle che sono già in sacchetti. La quantità standard che si usa solitamente di pianta medicinale è un cucchiaino (circa 5 gr) per tazza (200 ml) nel caso che la pianta sia secca, se è fresca occorrerà il doppio della quantità.
Lo sapevi che se usi più piante diverse nella stessa preparazione, si chiama tisana ?
Un’opzione per addolcire infusi e tisane è lo sciroppo d’agave .
Come fare un infuso di piante medicinali
Gli infusi si possono fare in due modi: freddi o caldi.
Infuso a freddo : in una tazza mettiamo l’erba officinale e aggiungiamo acqua a temperatura ambiente. Coprire e lasciare così per 8 ore o tutta la notte. Filtramo e possiamo addolcire con stevia, sciroppo di yacon, agave, cannella, zucchero di canna, oppure potete aggiungere anche qualche goccia di limone. In questo modo sfruttiamo al massimo i principi attivi della pianta.
Infuso a caldo : mettiamo la pianta medicinale nella tazza e riscaldiamo l’acqua, prima che bolle versiamo l’acqua nella tazza. Coprire e lasciare riposare tra 3 e 10 minuti. Quindi scoliamo, addolciamo se lo desideriamo e beviamo a poco a poco quando si sarà raffreddato.
Allo stesso modo, allo stesso modo puoi anche preparare il Tè , che è fatto con la pianta di Camellia Sinensis
Partendo da uno di questi due modi di preparare infusi e tisane, si possono preparare anche tè freddo, con ghiaccio o limonate con piante officinali.
È importante non dimenticare il passaggio in cui copriamo l’infuso una volta che l’acqua è stata incorporata in modo che né gli oli essenziali né i principi attivi evaporino e perdano. In questo modo ci assicuriamo di sfruttare tutti i benefici che le erbe medicinali ci offrono.
Si sconsiglia di utilizzare zucchero bianco o raffinato o saccarina per dolcificare infusi o tè, oltre ad essere molto dannosi per la salute creano dipendenza. È fortemente sconsigliato utilizzare il microonde per riscaldare l’acqua.