Suggerimenti

Come ottenere un giardino pratico e ordinato

Un giardino che ospita una gamma di diverse varietà di piante, erba o anche una piscina, richiede un’elevata manutenzione e, con essa, l’acquisizione di strumenti per la sua cura.

Le nuove case o villette a schiera che sono progettate con un piccolo giardino hanno spesso spazi limitati, quindi è importante mantenere un ordine e un’organizzazione precisi per non creare un po’ di caos all’esterno.

In questo articolo andiamo a darvi alcuni consigli relativi alla manutenzione e all’ordine in giardino, soprattutto per prendervi cura di tutti gli attrezzi che sono quasi obbligatori per allungarne la vita utile e non perdere inutilmente un euro in più.

Attrezzi indispensabili in un giardino di medie dimensioni

Chi ha un terrazzo conosce già la manutenzione che ha. Spazzare quando la polvere si accumula, innaffiare tutti i vasi, disporre di un substrato per i trapianti, ecc.

Ebbene, se estrapoliamo a un giardino con terra, i compiti si moltiplicano. Questa non è necessariamente una cosa negativa, dal momento che coloro a cui piace davvero il giardinaggio amano questo tipo di attività.

Per la corretta manutenzione del giardino, abbiamo bisogno di un numero minimo di attrezzi, soprattutto per la preparazione del terreno prima della messa a dimora, della potatura, dell’applicazione dei fertilizzanti, della raccolta, ecc.

L’acquisto di utensili elettrici o manuali dipende dalle dimensioni del giardino, dalla nostra disponibilità di tempo e dal budget. Più vogliamo ottimizzare i risultati e ridurre i tempi, più dovremo investire in strumenti meccanici.

Questi strumenti sono i seguenti:

  • Zappa o motozappa: indispensabile per la preparazione del terreno, il diserbo, il trapianto, la sarchiatura e la coltivazione delle nostre piante.
  • Forbici e sega a mano: attrezzi da potatura per il taglio di legni lignificati e di discreto spessore (sega a mano) e forbici per piante da orto, cespugli di rose e specie legnose sottili. Per rami più grandi possiamo usare anche motoseghe.
  • Rasaerba:  solo nel caso in cui abbiamo installato l’erba nel nostro giardino, cosa abbastanza comune quando ci godiamo una piscina, avremo bisogno di attrezzi da taglio. La sua manutenzione è elevata e richiederà almeno 3 tagli nei mesi primaverili ed estivi, quindi un tosaerba in questi casi è uno strumento quasi obbligatorio.
  • Spazzatrice e rastrello:  entrambi i componenti sono molto importanti in un giardino organizzato, sia per raccogliere polvere, semi o qualsiasi altro composto organico, sia per ripulire le foglie cadute nei mesi autunnali.

Dove posso conservare i miei strumenti?

Allungare la vita utile di tutti questi strumenti significa proteggerli dalle intemperie. I componenti in plastica sono particolarmente vulnerabili al sole, perdendo il loro colore originale e rendendoli più fragili e vulnerabili nel corso degli anni.

I componenti in metallo e legno, invece, sono molto sensibili all’umidità ambientale, quindi devono essere protetti dalla pioggia.

In generale, tutti questi strumenti, e in particolare qualsiasi componente elettrico, vengono solitamente conservati nel ripostiglio o nel garage. Tuttavia, ci sono molte case con giardino che non possono permettersi di perdere nemmeno un metro quadrato all’interno.

Per questo motivo esistono alternative e soluzioni molto efficaci come le casette da giardino, dove puoi vedere i best seller su questo sito. Di solito sono realizzati con componenti metallici resistenti, quindi puoi riporre tutti i tuoi strumenti senza paura.

Vantaggi delle casette da giardino in metallo

Se vogliamo evitare costruzioni fisse di cui potremmo poi pentirci, le casette da giardino in metallo diventano un’alternativa ideale, dove possiamo riporre fertilizzanti, prodotti fitosanitari, attrezzi e tutto ciò che vogliamo proteggere dalle intemperie.

Inoltre, molti di essi includono porte ad apertura laterale, ottimizzando così al massimo lo spazio, nonché serrature con lucchetto. In questo modo possiamo anche impedire l’accesso ai bambini piccoli per evitare possibili avvelenamenti o tagli da parte di attrezzi.

Data la mancanza di spazio in casa, le casette da giardino ci offrono i seguenti vantaggi.

  • Spazio isolato da temperatura e umidità per la conservazione ideale dei nostri strumenti e utensili.
  • Costo contenuto rispetto ai materiali fissi (mattoni, cemento, ecc.).
  • Facilità di installazione.
  • Possibilità di cambio location secondo i nostri gusti.
  • Materiali altamente resistenti e durata minima di 10-15 anni.

La pulizia come requisito fondamentale

La pulizia del giardino è fondamentale per mantenere un aspetto gradevole e non mostrare segni di abbandono. La raccolta della lettiera o l’eliminazione delle erbe infestanti è qualcosa di fondamentale, la cui fatica aumenta con l’innalzarsi delle temperature, a partire dalla primavera.

Per fare questo, è sufficiente avere una spazzatrice o un rastrello. Nel primo caso, questo strumento permette di pulire superfici piane, come i portici cementati. Tuttavia, il rastrello permette di raccogliere molto facilmente foglie e piccoli steli.

In inverno, salvo giornate piovose e ventose, la manutenzione del giardino è praticamente ridotta al minimo. Tuttavia, con l’arrivo del calore e il germogliamento delle piante, i compiti si moltiplicano e ottenere un aspetto ordinato dell’ambiente richiederà più tempo e fatica.

Organizza il tuo giardino per zone

Ci sono mille idee per separare gli spazi del giardino, sia con mobili da incasso sia selezionando gruppi di piante di diverse dimensioni.

Nel caso in cui ti piaccia una piscina, tieni presente che è consigliabile allontanare da essa alberi di grandi dimensioni, poiché tendono a far cadere molte foglie ea riempire l’acqua di foglie, oltre a creare spazi ombreggiati poco appetitosi in piscina. intorno alla piscina, dove vogliamo goderci il pieno sole.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *