Suggerimenti

Consigli per mantenere il tuo giardino in perfette condizioni

Un giardino ben curato richiede tempo e sacrificio. Con l’arrivo delle piogge e delle temperature piacevoli, la maggior parte delle piante comincia a germogliare e sul terreno crescono anche erbe avventizie che non ci interessa conservare.

In autunno le foglie si accumulano sul terreno e fungono da pacciame perfetto o per formare il compost, ma è necessario raccoglierle e conservarle fino all’innalzamento della temperatura. Questa e una miriade di altre cose richiedono piena dedizione, che la maggior parte di noi accoglie con favore.

In questo articolo abbiamo voluto riunire i compiti principali per la corretta manutenzione di un giardino o frutteto.

Potatura di piante e alberi

La maggior parte degli alberi e degli arbusti e anche alcune piccole piante richiedono la potatura almeno una volta all’anno. La crescita incontrollata significa che potrebbero esserci rami che si intersecano, steli che infastidiscono le passerelle o addirittura danneggiano i mobili da giardino.

Per questo motivo dobbiamo metterci al lavoro, o all’inizio della primavera (prima del germogliamento) o nei mesi autunnali (prima che le temperature scendano), potando alberi e arbusti per controllarne la crescita.

Guarda la scheda di ogni coltura per verificare le chiavi specifiche della sua potatura. Avrai bisogno di strumenti come forbici da potatura affilate, seghetti e persino una motosega.

Pulizia di foglie e detriti vegetali

Nel giardino è frequente che si accumulino foglie, polvere e terra spinti dal vento, piccoli sassi o addirittura insetti. Ecco perché se vogliamo mantenere pulita la terra o l’erba, dobbiamo spazzare ogni momento.

Per fare questo possiamo utilizzare comodissime spazzatrici manuali, soffiafoglie o scope dritte. Solo nel primo caso ci risparmiamo la possibilità di evitare di dover raccogliere i detriti accumulati, dato che queste spazzatrici hanno solitamente delle piccole cisterne per immagazzinare lo sporco che trascinano.

Tuttavia, i soffiatori sono molto convenienti in quanto consentono di spostare lo sporco ad alta velocità per accumularlo in un punto e facilitarne la raccolta.

Foglie e resti organici possono essere utilizzati per pacciamare il terreno o formare compost, aumentando la temperatura del terreno e rilasciando lentamente i nutrienti che faranno parte del terreno.

manutenzione del prato

Se hai deciso di piantare erba nel tuo giardino, richiede attività di manutenzione e manutenzione annuali. Trascorso l’inverno e con l’arrivo delle buone temperature, è consuetudine ripiantare in zone lasciate a bassa densità.

Inoltre, in primavera l’erba tende a crescere rapidamente, consumando molti nutrienti e necessitando di una dose crescente di acqua. Per questo è normale che ogni tanto si debbano fare tagli e falci.

Per svolgere questo compito in giardino, puoi utilizzare decespugliatori meccanici o tosaerba a benzina.

nuove piantagioni

Con l’arrivo della primavera è comune anche in giardino piantare nuove specie, sia per sostituire piante che hanno raggiunto la fine del loro ciclo, sia perché abbiamo uno spazio libero da occupare.

In ogni caso, la messa a dimora di un albero o di un arbusto richiede una preventiva preparazione del terreno, l’incorporazione di sostanza organica, una generosa irrigazione iniziale e l’adattamento della coltura.

Verificare possibili danni

Un giardino con irrigazione automatizzata richiede di controllare di tanto in tanto se l’uscita del gocciolatore è corretta o se sono intasati. Nella testa di irrigazione è inoltre necessario pulire i filtri e controllare che tutto sia correttamente automatizzato.

I gocciolatori possono essere intasati ogni stagione a causa dell’accumulo di terra, materia organica o sabbia. Possono essere puliti iniettando acido nitrico nei tubi per rimuovere i depositi di carbonato o pulendoli uno ad uno con l’aiuto di un filo sottile.

arredamento da giardino

I mobili da giardino devono essere sempre in ottime condizioni, ed è normale che ogni anno dobbiamo dare una revisione a pergolati, sedie, tavoli o mobili da piscina. Essendo collocati all’esterno, i raggi solari perdono la qualità estetica dei dipinti ed è necessario rinnovarli ogni pochi anni.

Un consiglio pratico è quello di acquistare solo quei mobili e articoli da giardino con materiali resistenti alle intemperie, soprattutto ai raggi solari e agli sbalzi di temperatura.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *