
Fiori rampicanti: [Elenco, Esempi, Caratteristiche]
Le piante rampicanti sono ornamentali di per sé, ma quando hanno anche fiori sono molto più belle.
Utilizzati come meccanismo per decorare gli esterni , i fiori rampicanti si possono trovare in vari colori e forme.
Se stai cercando di dare un tocco diverso al tuo giardino o alla facciata della tua casa, fai attenzione perché in questo articolo ti presentiamo alcuni dei migliori fiori rampicanti che puoi scegliere.
Fallo?
Gelsomino
Il gelsomino è una delle specie principali che rappresenta i fiori rampicanti perché con la sua pianta base è uno specialista in questo compito.
La pianta ha un aspetto molto sofisticato che è completato da piccoli fiori bianchi o gialli , che la rendono ancora più estetica.
È molto utile per dare un tocco speciale ad una zona specifica della casa perché tende a non essere molto invasiva .
Inoltre, i fiori sono in grado di emanare un profumo delizioso ma sottile, che permette sia di ricreare l’ambiente sia di offrirgli un aroma ricco.
La pianta ha un fogliame verde vivace che fa risaltare ancora di più i fiori e ama essere ombreggiata nei climi freschi.
Cespugli di rose
Ci sono alcuni tipi di cespugli di rose che, invece di crescere dolcemente nei cespugli, si sviluppano come piante rampicanti.
Le rose hanno questa capacità a causa delle loro spine che fungono da supporto per aggrapparsi con decisione alla base stretta che hanno.
La cosa migliore è che puoi trovare specie di colori molto diversi e con le caratteristiche delle rose per ottenere un ambiente molto bello ed elegante.
Questo senza perdere di vista il fatto che producono anche un profumo squisito .
diplademici
È una versione di fiore rampicante molto sorprendente che ottiene davvero un effetto ornamentale unico.
Per svilupparsi , la pianta ha bisogno di una buona guida dove impigliarsi per crescere, ma può essere piantata in vaso.
L’arrivo dei fiori sarà il momento più atteso, soprattutto se viene selezionata la specie che genera fiori rampicanti fucsia.
Con il bellissimo sfondo che produce, servirà anche come supporto per ricreare il luogo di riposo da sogno in giardino.
Bouganville
Se quello che stai cercando è una pianta che generi fiori rampicanti in abbondanza , la buganvillea farà al caso tuo.
Dalla primavera alla fine dell’estate, la bouganville è in grado di produrre centinaia di fiori in uno splendido viola .
È una pianta che cresce anche molto , quindi può essere utile per coprire un intero muro, essendo anche molto resistente alla potatura.
E per quanto riguarda il sole, non ci sono molti problemi neanche perché resiste al sole diretto o alla mezz’ombra.
Certo, quello a cui dovresti stare molto attento è controllare le temperature perché le temperature invernali sotto i -4ºC non vanno molto bene .
campana
E lasciando i colori dei fiori più elementari, la campana è un’alternativa se stai cercando fiori blu , poiché ha una specie che li dà.
Avendo bisogno di sole, si trova solitamente all’esterno delle case, soprattutto sui muri che si affacciano sulla strada.
È una pianta semplice da mantenere, non ha bisogno di molte cure e dà i fiori abbastanza rapidamente.
Nel caso in cui il blu non fa per te, vale la pena sapere che offre anche versioni bianche e viola.
Cura dei fiori rampicanti
La luce
I fiori rampicanti devono avere la posizione migliore per svilupparsi in modo ottimale, quindi la scelta della posizione è la cosa principale .
Per quanto riguarda i livelli di sole, questo dipenderà direttamente dalle specie in questione, poiché ce ne sono alcune che se la cavano bene all’ombra.
Terra e irrigazione
Indipendentemente dal fatto che siano tenuti in vaso o direttamente in giardino, è molto importante che il terreno sia di buona qualità e che drena bene anche l’umidità.
Questo perché l’irrigazione è essenziale nella maggior parte delle specie, specialmente durante le giornate estive quando le temperature sono più alte.
Affinché le viti possano dare fiori in abbondanza, è importante che siano ben nutrite, quindi si consiglia la concimazione in primavera.
Potatura
Infine, la potatura dovrà prestare particolare attenzione ai tempi, assicurandosi che non interferisca con i processi di fioritura.
Si consiglia di farlo dopo la caduta dei fiori o alla fine dell’inverno e solo con le aree strettamente necessarie.
Caratteristiche delle piante rampicanti
La caratteristica principale che hanno le piante rampicanti, e di conseguenza i loro fiori, è quella di aver bisogno di una base su cui appoggiarsi .
Questa base può essere una parete o una struttura metallica dove si svilupperà fino ad occupare tutto lo spazio disponibile.
Per farlo sembrare migliore e coprire davvero ogni area, puoi aiutarlo con le mani, riordinandolo.
Inoltre, quando spuntano i fiori, è bene fare attenzione a ricollocare con cura quelli che sono coperti o sotto il fogliame.
In questo modo sarà più facile per loro far circolare l’aria, dare loro un ambiente più bello e la pianta rimanere più sana.
Le piante rampicanti sono nella maggior parte dei casi foglie piuttosto piccole, verdi e lucenti.
Che significato hanno queste piante?
Il significato dei fiori rampicanti sarà direttamente correlato al tipo e al colore del fiore in questione , poiché questo gruppo non ha un significato specifico in sé.
Tuttavia, si potrebbe presumere che un fiore di una pianta rampicante sia stato il prodotto di sforzi e pazienza.
Pertanto, regalare una specie di questo tipo servirebbe a dire alla persona amata che hai piena fiducia nella relazione, indipendentemente dalle prove che hai.
Le varietà di fiori rampicanti aprono la possibilità di avere il giardino proprio come lo desideri.
Per ottenere questi risultati, devi solo decidere qual è la specie più adatta ai tuoi desideri e non perdere tempo a seminarla.
Elenco di tutti i Fiori che abbiamo pubblicato
Seminare i girasoli: [coltivazione, cura, irrigazione, substrato, parassiti]
Leggi di più
Agapanthos: [coltivazione, cura, irrigazione, substrato, parassiti e malattie]
Leggi di più
Aquilegia Vulgaris: [Semina, Cura, Irrigazione, Substrato, Problemi]
Leggi di più
Aglio dell’orso: [coltivazione, cura, irrigazione, substrato e caratteristiche]
Leggi di più
Crocus: [Piantagione, cura, irrigazione, substrato e parassiti e malattie]
Leggi di più

La Gerbera: [Cura, Semina, Irrigazione, Luce e Substrato]
Leggi di più

Caprifoglio: [coltivazione, irrigazione, cura, parassiti e malattie]
Leggi di più

Aster: [coltivazione, irrigazione, cura, parassiti e malattie]
Leggi di più

Sow Anthurium: [Cura, semina, irrigazione e substrati]
Leggi di più

Fiori blu: [10 esempi, cura, caratteristiche]
Leggi di più
Platycodon: [Cura, semina, irrigazione, substrato e parassiti]
Leggi di più

Tarassaco: [Cura, Semina, Caratteristiche, Irrigazione e Substrato]
Leggi di più

Galán de Noche: [Semina, cura, irrigazione, parassiti e malattie]
Leggi di più

Semina di begonie nel tuo giardino: [passo dopo passo + cura]
Leggi di più

Fiori gialli: [specie, cura, caratteristiche e significato]
Leggi di più

Semina la stella di Natale nel tuo giardino: [Guida completa passo passo]
Leggi di più

Guida completa su come piantare la vaniglia: [Fasi + Immagini]
Leggi di più

Come piantare le rose nel tuo giardino: [Guida completa + passo dopo passo]
Leggi di più

Semina orchidee nel tuo giardino: [8 passaggi + immagini]
Leggi di più
Iris germanica: [Semina, cura, irrigazione, substrato e parassiti]
Leggi di più

Tipi di fiori: i 34 graziosi fiori più comuni e facili da coltivare
Leggi di più

Fiori bianchi: [Elenco completo di 15 piante + immagini]
Leggi di più

Fiori tropicali: [Tipi, caratteristiche e cura]
Leggi di più

Seminare Gardenie: [Cura, semina, irrigazione, substrato]
Leggi di più
Fiori autunnali: [Nomi, elenco, cura e caratteristiche]
Leggi di più

Come piantare crisantemi nel tuo giardino: [Guida + trucchi essenziali]
Leggi di più

Sow Kalanchoe: [Cura, semina, irrigazione e substrato]
Leggi di più
Lantana: [coltivazione, cura, irrigazione, substrato, parassiti e malattie]
Leggi di più
Margherite: [Piantare, posizionare, curare, annaffiare, substrato]
Leggi di più

Fiori d’arancio: [esempi, cura, caratteristiche e significato]
Leggi di più

Fiori ibridi: [Elenco, esempi, caratteristiche e cura]
Leggi di più

I 26 fiori selvatici più comuni, belli e facili da coltivare
Leggi di più

Come piantare tulipani e avere un giardino spettacolare: [12 passaggi + immagini]
Leggi di più

Phalaenopsis: [colture, irrigazione, associazioni, parassiti e malattie]
Leggi di più