Suggerimenti

Rimedi casalinghi per processionaria del pino

Con l’arrivo della primavera iniziano le temperature più calde, ma il temuto bruco processionaria di solito arriva anche ogni stagione primaverile. Questo bruco, che si trova solitamente nelle zone dove sono presenti i pini ed è molto comune in tutti i tipi di parchi e ambienti dell’area mediterranea, può essere pericoloso a causa dei suoi sottili peli urticanti. Per questo, quando si avvicina la stagione della processione e se abbiamo dei pini nel nostro giardino o nei dintorni, è necessario essere preparati a tenerlo a bada.

Se vuoi imparare i migliori rimedi casalinghi per la processionaria del pino, unisciti a noi in questo articolo di EcologíaVerde dove troverai una guida piena di consigli e rimedi efficaci.

Cos’è la processionaria del pino e le sue caratteristiche

Prima di entrare nel dettaglio dei rimedi casalinghi per la processionaria del pino, vogliamo parlarne di più in modo che tu lo conosca bene. Queste sono le caratteristiche principali della processionaria del pino:

  • La processionaria è in realtà una farfalla notturna, che nella sua fase adulta non rappresenta alcun pericolo per l’uomo o altri animali. Tuttavia, questo insetto è molto più conosciuto per la sua fase di bruco che, oltre ad attaccare le piante, ha peli urticanti ed è pericoloso per noi e altri animali, come cani e gatti.
  • La processionaria prende il nome dal fatto che, quando i bruchi scendono dal pino, tendono a formare un caratteristico corteo come se fosse un unico bruco di straordinaria lunghezza, che avanza facendo ese poco pronunciate.
  • Di solito infesta i pini nell’Europa centrale e meridionale, così come in Nord Africa e Medio Oriente. Il suo albero preferito è il pino nero, ma altri tipi di pino e persino cedri e abeti non sono al sicuro da questo parassita.
  • Appare quando le temperature aumentano e c’è meno pioggia, quando gli adulti depongono le uova. Un mese dopo i bruchi si schiudono dalle uova e in un altro mese hanno già i peli urticanti.
  • I bruchi formano nidi sugli alberi per trascorrere l’inverno protetti. Questi sono facili da identificare perché sembrano grovigli di cotone grigio o biancastro sui rami o sul tronco.
  • Quando il caldo ritorna, i bruchi scendono nel loro caratteristico corteo alla ricerca di un posto dove deporre le loro crisalidi sepolte. Ciò si verifica generalmente con l’arrivo della primavera, ma il riscaldamento globale contribuisce ogni anno a far avanzare ulteriormente il processo.
  • I peli urticanti della processionaria sono particolarmente pericolosi per cani, gatti e altri animali naturalmente curiosi, oltre che per i bambini, che possono persino ingerire questi peli. Certo, negli adulti producono anche effetti urticanti, ma possiamo essere consapevoli del rischio ed evitarlo più facilmente.
  • La reazione all’orticaria causata dai peli può variare da lieve a molto grave e può essere un’emergenza medica, a seconda della quantità di questi e se la persona o l’animale colpito ha un’allergia o meno. Per questo è necessario agire il prima possibile contro questa piaga e andare direttamente dal medico o dal veterinario in caso di attacco, che per loro è semplicemente difendersi da qualcuno che si avvicina troppo.

Come combattere la processionaria del pino: rimedi casalinghi e consigli

Esistono diversi modi per combattere questa piaga, ad esempio con insetticidi per la processionaria o anche utilizzando prodotti fitosanitari per combattere la processionaria del pino. Qui, tuttavia, ci concentreremo sui rimedi casalinghi, come i trucchi e l’azione diretta:

  • Lotta biologica ai parassiti.
  • Raccolta a mano.
  • Acqua con detersivo per piatti.
  • Mozziconi di tabacco o cenere.
  • Elaborazione trappole per la processionaria.

Se hai questo parassita nel tuo giardino o frutteto, non esitare a usare questi rimedi per eliminare il bruco processionaria, poiché la puntura dei suoi peli urticanti può essere grave. Tuttavia, tieni presente che nelle aree naturali non dovresti agire per rimuoverli o eliminarli, è vietato e si trovano nel loro ambiente naturale, quindi semplicemente, se li vediamo possiamo allontanarci con abbastanza spazio.

Il miglior rimedio è il controllo biologico del bruco processionaria del pino

Per non uccidere direttamente i bruchi o danneggiare l’ambiente, quando c’è una peste possiamo controllarla tenendo conto dei suoi nemici naturali. Per il controllo biologico della processionaria del pino, nella zona interessata è necessario aumentare la popolazione degli animali che se ne nutrono nelle loro diverse fasi, quali:

  • formiche
  • vespe
  • cicale
  • Pipistrello
  • Ghiro
  • Merlo
  • Cinciarella
  • Cuculo
  • Tit
  • Upupa
  • Gazza
  • Corvo

In quest’altro articolo spieghiamo tutto sul controllo biologico dei parassiti: cos’è, vantaggi, svantaggi ed esempi.

raccolta manuale

Se l’area da pulire è piccola o non ci sono molti di questi bruchi, questo è il metodo più semplice in assoluto e anche il più efficiente. Tuttavia, abbiamo già detto che i peli di questi bruchi sono urticanti e pericolosi, quindi è necessario proteggersi adeguatamente con guanti e occhiali.

Se hai localizzato i nidi negli alberi o nei cespugli, o hai visto la zona dove si sono seppelliti i bruchi per formare le crisalidi, elimina i nidi uno ad uno oppure le crisalidi o bruchi adulti uno ad uno bruciandoli, il che è il più efficace in modo che anche i peli urticanti vengano distrutti.

Se calpesti i bruchi, otterrai i peli sulla suola delle scarpe e finirai per contaminare la tua stessa casa con loro, causando anche i morsi dolorosi.

acqua insaponata

Questo è anche uno dei rimedi casalinghi per le processionarie tanto semplice da preparare quanto efficace, oltre ad essere utile contro un gran numero di parassiti comuni. Per usare acqua saponata contro la processionaria, dovrai anche indossare guanti e occhiali protettivi e seguire questi passaggi.

  1. Aggiungi il sapone che usi per lavare i piatti in un flacone spray con acqua e mescola bene.
  2. Spruzza abbondantemente le tue piante colpite da bruchi o nidi, per i quali potrebbe essere necessario preparare diverse bottiglie o una lattina a seconda della quantità di parassita che c’è, e il parassita del bruco stesso lascerà l’area, poiché è dannoso per loro.
  3. Ripetere il trattamento due volte al giorno, all’alba e al tramonto, fino alla scomparsa della peste.

Insetticida e repellente della processionaria al tabacco

Anche i resti del tabacco sono molto efficaci nel tenere lontana la processionaria. Per preparare un insetticida per processionaria con tabacco, attenersi alla seguente procedura:

  1. Se fumi o sei vicino a te, salva i mozziconi o le ceneri di tabacco e aggiungili a una base d’acqua in un flacone spray.
  2. Puoi anche usare direttamente le sigarette intere, che dovrebbero essere bollite con acqua.
  3. Spruzzare la miscela sulle piante, anche se non abusarne o renderla troppo concentrata o potresti finire per danneggiare i pini e altri alberi o piante.

Qui puoi imparare più opzioni su Come preparare insetticidi fatti in casa per le piante, oltre a quello a base di tabacco.

Trappole fatte in casa per la processionaria del pino bruco

Un altro sistema è quello di preparare trappole per la processionaria del pino. Questo è molto utile quando diversi alberi sono interessati e non abbiamo il tempo di essere regolarmente a conoscenza dell’area.

  1. Prendi un pezzo di plastica dura e attaccalo tutto intorno al tronco dell’albero, creando uno spazio che puoi riempire d’acqua, abbastanza profondo da permettere ai bruchi di accumularsi e morire. Tuttavia, tieni presente che se hai aggiunto predatori naturali a questi, verranno più facilmente a catturarli in questa trappola per i bruchi.
  2. Dovrai solo essere consapevole di riempire l’acqua quando evapora e che la plastica o il contenitore rimangono saldi. In questo modo saprai che praticamente nessuno dei bruchi scapperà, oltre al fatto che i loro peli non saranno dispersi.
  3. C’è chi usa questa trappola senz’acqua perché la usa per raccoglierli a mano più facilmente, ma potendo chiuderli nel contenitore e portarli in un’area naturale, lontano dal proprio giardino o terreno.

In questo altro articolo di EcologíaVerde spieghiamo di più su come eliminare i bruchi in modo naturale.

Se desideri leggere altri articoli simili a Rimedi casalinghi per la processionaria del pino, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Suggerimenti.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *