Suggerimenti

Un giardino originale con oggetti di riciclo

Il riciclaggio non è solo un gesto ecologico e un modo per risparmiare bene a casa. Quando si tratta di inventare nuovi usi per gli oggetti più diversi, le idee creative possono essere autentici geni, utili e decorativi o semplicemente abbellire e aggiungere un tocco di colore e originalità al nostro balcone, terrazzo o giardino.

I giardini, infatti, sono spazi che invitano a godere con gli occhi, sia in solitudine, nutrendo la mente e l’anima, sia anche per condividere e mostrare agli altri quanto siamo belli abbiamo quello spazio piccolo e insieme grande che tanto ci ispira, pieno di della vita.

Vasi e fioriere originali

I vasi convenzionali impallidiscono dall’invidia quando si guardano intorno e vedono quelle vecchie valigie, caffettiere, pentole, stivali di gomma o chirucas che hanno trovato il loro posto tra le piante, fino in cima al terreno e sprecano gioia, con piante fiorite, dando un tocco diverso, tanto divertente quanto decorativo. Si possono ottenere angoli davvero belli se sappiamo combinare gli elementi, senza sovraccaricare, con stile e buon gusto.

Mobili e sculture

Le bottiglie di plastica sono grandi protagoniste nei giardini che utilizzano materiali di riciclo. Ben utilizzate come semenzaio o come vasi sospesi, oppure per creare un giardino verticale, nel qual caso avremo bisogno di un buon numero di bottiglie.

È anche possibile allestire un sistema idroponico, anche se per questo dovremo avere una conoscenza minima dell’idroponica e molta abilità, ma dobbiamo riconoscere che, se il risultato sarà come quello nell’immagine sopra, vale la pena provare ad avere il nostro giardino idroponico.

O, ad esempio, messe al fai-da-te, le bottiglie di vetro sono una vera miniera d’oro per ricavare piccoli vasi in cui crescere senza terriccio. Il principio è lo stesso della coltivazione idroponica. Fondamentalmente, l’idea è simile a quel gioco dell’infanzia che consisteva nel mettere una patata o una patata dolce in un bicchiere d’acqua, tenendola con degli stuzzicadenti in modo che le radici potessero accedervi.

Pentole riciclate in giardino

Riusciremo a realizzare quei contenitori o vasi idroponici tagliando a metà le bottiglie (ci sono gli attrezzi per farlo, per sicurezza non provate a farne a meno) e posizionandoci sopra la pianta, munita di base, da cui andrà aspirare l’acqua attraverso le stesse radici. Il risultato è molto decorativo e possiamo farlo anche con bottiglie di plastica, anche se non hanno un bell’aspetto.

riciclare le cose in giardino

Quasi tutto può stare in un giardino (porte, mobili, biciclette, pianoforti e persino automobili su cui possono crescere bellissimi muschio, erba o rampicanti), purché lo facciamo con stile ed essendo originali otterremo quell’effetto decorativo che ci cercavo. La differenza tra un riciclo volgare e un altro che ti piace, ami e di cui ti innamori non è altro che quel gusto per i dettagli che fa una grande differenza.

Con i barattoli vuoti appesi in posizione orizzontale possiamo realizzare curiosi e utilissimi becchime, ma se li dipingiamo anche a colori o li copriamo con carta regalo, mettiamo ad esempio l’amore, e li appendiamo con nastri o ritagli colorati, il risultato sarà spettacolare. E, allo stesso modo, con altri oggetti posizionati strategicamente, sarà facile costruire nidi o ripari per attirare la biodiversità nel nostro giardino.

pneumatici in giardino

Infine, le gomme sono un’altra incredibile materia prima per il nostro giardino. Servono per realizzare un’altalena, un vaso gigantesco e un set di esse, oppure per dare una nota di colore ai mobili da giardino, per i quali sarebbe interessante utilizzare anche dei bancali. Anche in questo caso, come puoi vedere dalle immagini, dipingerle con piacere e senza paura realizza grandi cose.

Se desideri leggere altri articoli simili a Un giardino originale con oggetti riciclati, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Suggerimenti.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *