Orti di cura generale

Come creare un giardino

Perché coltivare le proprie verdure? C’è un vantaggio pratico: coltivare la propria verdura è spesso più economico che acquistare prodotti dal negozio, ma per la maggior parte di noi i vantaggi reali sono molto più grandi.

Chiunque abbia provato a coltivare i propri pomodori vi dirà che il sapore dei pomodori locali, o la sensazione di benessere che deriva dallo scavare una fila di patate novelle fresche, non è secondo a nessuno. È anche possibile coltivare varietà vecchie o insolite che semplicemente non sono disponibili nei negozi – e se questo non bastasse, risparmiereste chilometri di cibo allo stesso tempo.

La buona notizia è che con un po’ di conoscenza del giardinaggio, chiunque può provare a coltivare le proprie verdure. Non avete bisogno di acri di terra o di anni di formazione orticola, rimboccatevi le maniche e iniziate a divertirvi.


Il giardinaggio in container e il giardiniere urbano

Molti tipi di colture possono prosperare in un ambiente urbano. Se lo spazio è limitato o non avete un giardino, potete coltivare gli ortaggi in un posto soleggiato su un patio, un balcone o anche su un davanzale. Usando vasi, sacchi da coltivazione e fioriere, c’è poco che un giardiniere urbano non possa coltivare. Pomodori, lattuga, cavoli e patate cresceranno tanto bene in città quanto in campagna.

La cosa più importante è utilizzare un fertilizzante di qualità appositamente progettato per la coltivazione di frutta e verdura.

È importante ricordare che tutti i principi per una coltivazione di ortaggi in contenitore di successo sono esattamente gli stessi per gli orti – ma su scala ridotta!


Terreno o orto

Un terreno tradizionale dedicato esclusivamente alla frutta e alla verdura è un lusso nella maggior parte dei piccoli orti, ma vale la pena di svilupparlo, se possibile. A meno che non abbiate molto spazio libero, evitate di coltivare patate da campo, poiché una grande varietà di patate è sempre in vendita in tutti i supermercati a prezzi ragionevoli.

Invece, coltivate le vostre verdure preferite come gli asparagi (sempre costosi da comprare), i piselli (raccolti freschi e dal sapore diverso da qualsiasi cosa abbiate mai comprato) e tirate fuori le carote prima (quando sono piene di sapore). Si possono anche provare prodotti esotici che si trovano raramente nei negozi, come i carciofi.


Dove mettere il giardino

Se avete la possibilità di scegliere nel vostro giardino, scegliete un posto luminoso e arioso che prenda molto sole durante il giorno, evitate le zone sotto gli alberi sporgenti o all’ombra delle recinzioni. La maggior parte degli ortaggi ama il sole e ha bisogno di luce e calore in abbondanza per produrre i raccolti migliori. Se il terreno è aperto ed esposto a venti freddi, potrebbe essere necessaria una qualche forma di frangivento – una recinzione, un muro o una siepe nana sarebbe sufficiente. Un patio esposto a sud è il luogo ideale per coltivare molte verdure in grandi sacchi e vasi.

Un buon accesso per i carrelli elevatori è una necessità, quindi è utile avere un percorso del materiale solido con ampie porte. Anche se molti pensano che gli orti siano antiestetici (cosa che, tra l’altro, non è necessariamente il caso), vale la pena tenerli abbastanza vicini alla casa. Non si vuole fare una spedizione in fondo al giardino ogni volta che si vuole raccogliere qualcosa.

L’acqua è importante per la coltivazione degli ortaggi. Non solo è necessario garantire una buona resa ed evitare cattivi raccolti, ma anche seminare con successo.


Tipi di terreno e preparazione

Se coltivate in vasi, fioriere o sacchi da coltivazione, potete saltare questa sezione. Assicuratevi solo di usare un compost di qualità che sia specificamente progettato per frutta e verdura e che contenga il giusto equilibrio di sostanze nutritive e la struttura migliore per promuovere una crescita sana. Per tutti gli altri, non è così facile, e dovrete continuare a leggere…

La chiave per migliorare qualsiasi terreno è scavare in un emendamento con un alto contenuto di materia organica.

Comprendete il vostro terreno e sarete a metà strada verso il successo del giardinaggio. Il suolo funge da ancoraggio per le radici delle piante e trattiene l’aria, l’acqua e le sostanze nutritive delle piante che sono essenziali per la crescita continua delle piante. A seconda del tipo di terreno, che va dall’argilla alla sabbia, avrà proprietà sia benefiche che negative per una crescita efficace delle piante.

Anche se i terreni argillosi contengono molte sostanze nutritive, sono pesanti, si riscaldano lentamente e tendono ad essere troppo umidi in inverno e troppo asciutti in estate. All’altro estremo dello spettro, i terreni sabbiosi sono molto leggeri, erodono facilmente, si seccano e mancano di sostanza e della capacità di trattenere acqua o sostanze nutritive. Indipendentemente dal tipo di suolo, la chiave per migliorare qualsiasi suolo è scavare in un emendamento ad alto contenuto di materia organica. Le applicazioni regolari di materia organica ogni anno miglioreranno la struttura del suolo e forniranno un serbatoio di acqua, organismi benefici e nutrienti per le piante.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *