Piante
-
Tecniche per la coltivazione dell’eliotropio
In natura possiamo trovare tipologie di piante, come l’ eliotropio, che possono essere utilizzate sia come specie ornamentale che anche…
Leggi Tutto » -
Come coltivare lo zafferano (Crocus sativus)
Lo zafferano è una coltura storica nell’area geografica del Mediterraneo, presente tra noi dal 2300 aC. C. Con questi dati…
Leggi Tutto » -
Come piantare un mango con il 100% di successo
Piantare un mango ci dà un’attrazione speciale, simile ad avere un avocado. La sua coltivazione è relativamente semplice se prestiamo…
Leggi Tutto » -
Come coltivare la rosa canina in giardino
In giardino abbiamo il vantaggio di poter godere di una vasta gamma di piante di ogni tipo. Che si tratti…
Leggi Tutto » -
Guida ai bisogni dell’albero di Catalpa
Il genere catalpa comprende una serie di alberi di origine americana molto caratteristici della zona, dove il massimo rappresentante è…
Leggi Tutto » -
7 chiavi per coltivare l’acacia a Costantinopoli
È conosciuto come l’albero della seta o acacia di Costantinopoli, ed è una specie ornamentale che possiamo vedere sempre di…
Leggi Tutto » -
Caratteristiche e coltivazione del Pinus radiata (Pino di Monterrey)
In questo dossier ci addentreremo nel mondo del genere Pinus. Nello specifico, in una specie poco nota, il cui nome…
Leggi Tutto » -
Forsythia: uno spettacolare cespuglio giallo
La forsizia è un tipo di arbusto altamente riconoscibile anche per le persone inesperte nel giardinaggio. Il suo valore ornamentale…
Leggi Tutto » -
Come coltivare Plumbago o Blue Jasmine
Il nome più noto di questo magnifico arbusto da giardino ornamentale è plumbago, sebbene sia anche conosciuto come gelsomino blu.…
Leggi Tutto » -
Guida alla coltivazione di Calibrachoa (fioritura spettacolare)
Il genere di piante Calibrachoa potrebbe non esservi molto familiare, anche se fisicamente hanno una grande somiglianza con le petunie,…
Leggi Tutto »