Suggerimenti

Come piantare i porri

Il porro, dal nome scientifico Allium ampeloprasum var. porrum, è una coltura della famiglia delle Liliaceae molto diffusa nei frutteti di molti paesi. È una pianta che ha origine nell’Asia occidentale e in Europa e viene consumata principalmente per il suo bulbo, sebbene anche le sue foglie e i suoi fiori siano commestibili.

Se vuoi imparare a piantare i porri in casa o come coltivare i porri in vaso o in giardino, unisciti a noi in questo articolo di EcologíaVerde dove troverai una guida pratica e completa con i passaggi necessari e i consigli per piantare i porri.

Quando piantare i porri

La coltivazione del porro può essere praticata in due stagioni dell’anno, che sono comprese tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera (intorno a febbraio nell’emisfero settentrionale) e in autunno. Non c’è momento migliore per piantare porri tra questi due in generale e la preferenza dell’uno o dell’altro dipenderà dalle circostanze specifiche del clima locale.

Possiamo piantarli direttamente in questi orari sia all’aperto che in vaso, oppure possiamo andare avanti per circa un mese e piantare in semenzaio e poi trapiantarli nella loro posizione finale, poiché pur essendo un raccolto di radice, a differenza della maggior parte di questi, tollera un buon trapianto.

Come piantare i porri in una pentola

Come al solito, consigliamo di piantare prima nel semenzaio quando possibile, poiché questo ci consente di avere molto più controllo sulle piantine della nostra coltura, di prestare maggiore attenzione ad esse e allo stesso tempo liberare lo spazio nel nostro giardino e non esaurirlo terra così tanto. Per piantare i porri in vaso dai semi, segui questi passaggi:

  1. Preparare il substrato del letto di semina per i porri. Consigliamo di utilizzare il composto universale per semenzaio, con una parte di humus di lombrico, una parte di torba e una parte di fibra di cocco, a cui aggiungeremo vermiculite e perlite. Questo dà un substrato leggero, con un ottimo drenaggio e molto nutriente.
  2. Per ogni seme potete utilizzare un vasetto di yogurt piccolo, un bicchiere di plastica o qualsiasi altro contenitore simile.
  3. Seppellire i semi a circa 5 cm di profondità e poi annaffiare abbondantemente, ma sempre senza allagare. Se hai un semenzaio grande per più semi, cerca di rispettare circa 10 cm tra uno e l’altro.
  4. Questa è una delle migliori opzioni per coltivare i porri in casa e ti permetterà di trapiantare le piantine nel loro vaso finale entro 2-4 settimane dalla semina. Tuttavia, la solita cosa con questo ortaggio è acquistare direttamente le piantine e saltare l’intero passaggio.
  5. Scegliete un vaso profondo circa 20 cm, preparate un substrato molto sciolto che drena molto bene e piantate i porri già cresciuti a circa 10 cm di profondità. Se ne pianti diversi nello stesso vaso, rispetta circa 15 o 20 cm tra di loro.
  6. Assicurati di mantenere un buon livello di umidità nel raccolto e aggiungi materia organica sotto forma di humus o compost al substrato della pianta finale.
  7. Quando i gambi misureranno circa 20 cm sarà il momento di raccoglierli.

Come piantare i porri in giardino

Piantare in giardino segue la stessa strategia generale descritta, solo quando trapianti, trapianti in giardino e non in un vaso. Segui questi suggerimenti per piantare i porri in giardino:

  • È importante scegliere una buona posizione a seconda del clima: se fa molto caldo le metterete in penombra e, se non fa molto caldo, meglio esporle alla luce diretta del sole.
  • Quindi diventa molto necessario allentare e lavorare il terreno in profondità per allentarlo il più possibile, poiché il terreno per i porri non può essere compattato.
  • La semina può essere fatta in verticale, che è la più comune, oppure in diagonale sui terrazzi, che ha anche i suoi vantaggi come una raccolta più facile. In ogni caso la distanza per piantare i porri è di circa 15 cm tra le piante della stessa fila e di circa 20-25 cm tra le file.
  • Il terreno deve essere stato arricchito con compost o humus e necessita di annaffiature costanti.
  • È anche comune piantare i porri in plastica nera, che è una tecnica per rendere il gambo dei porri bianco, più tenero e con un sapore più delicato. Consiste nel ricoprire i primi centimetri del gambo dei porri con una plastica opaca o altro materiale alcune settimane prima della raccolta.

Cura dei porri

In questa coltura, la cosa più importante è il terreno e l’irrigazione. In sintesi, queste sono le cure dei porri:

  • Il terreno deve essere, come abbiamo già detto, molto sciolto, con ottimo drenaggio e ricco di sostanza organica. Per questo è necessario liberarlo coscienziosamente e arricchirlo con humus di lombrichi o compost.
  • Per quanto riguarda l’ irrigazione dei porri, questa pianta necessita di un certo livello di umidità costantemente, quindi dobbiamo annaffiarla molto frequentemente, ma in piccole quantità, poiché se allaghiamo il raccolto, è molto probabile che i nostri porri marciscano.
  • Anche la posizione dovrebbe essere presa in considerazione, poiché questa pianta richiede molto sole nei climi temperati o freddi e mezz’ombra nei climi caldi. Questo punto è particolarmente importante se piantiamo in primavera, con i mesi caldi a venire.
  • Si consiglia inoltre di pulire il terreno dalle erbacce, che potrebbero privare le nostre piante di sostanze nutritive.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come piantare i porri, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Suggerimenti.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *