
Cura della pianta Chasmanthe floribunda o giglio Cobra
Il nome del genere Chasmanthus deriva dal greco «chasme» (aperto) e «anthos» (fiore); sono piante perenni e bulbose della famiglia delle Iridaceae originarie del Sud Africa. Le specie di questo genere sono : Chasmanthus floribunda, Chasmanthus aethiopica, Chasmanthus bicolor.
È conosciuto con i nomi volgari di Gigli Cobra o Piume di Fuoco.
Le piume del fuoco sono bulbose perenni che possono raggiungere più di 1,5 metri di altezza. Le lunghe foglie , lunghe poco più di mezzo metro, sono a forma di spada e di colore verde chiaro. Produce fiori tubolari rosso-arancio su una lunga spiga. Fioriscono in primavera e hanno il loro periodo di riposo in estate.
Si usano per formare letti di lampadine di diversi colori; data la sua altezza, si combina bene con lampadine alte meno di un metro mettendole dietro.
Possono fiorire in un’esposizione di pieno sole e anche di mezza ombra.
Non sono esigenti con terreno purché sia molto ben drenato
Acqua frequentemente ma con poca acqua e soprattutto, mai sorseggiare acqua.
Una fornitura mensile di fertilizzante è sufficiente durante l’inverno e l’inizio della primavera.
Sono piante abbastanza resistenti ai parassiti e alle malattie, ma non all’eccessiva irrigazione.
Esso viene moltiplicato per i semi o, meglio ancora, per i bulbi che la pianta stessa produce nel suo cormo (bulbo).

![Photo of Parassiti e malattie del mandorlo: [Elenco e come combatterli]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/moniliosis-almendro-1024x512-1-390x220.jpg)
![Photo of Populus Tremula: [Coltivazione, cura, parassiti e malattie]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/Que-es-el-Populus-Tremula-scaled-225x300-1-225x220.jpg)





![Photo of Galán de Noche: [Semina, cura, irrigazione, parassiti e malattie]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/51to5ULK31L._SL500_-390x220.jpg)


