Suggerimenti

Kit attrezzi da giardinaggio

La cura delle piante richiede un kit completo di attrezzi speciali per il giardinaggio. Per alcuni compiti come levigare il substrato o trapiantare i campioni, possiamo utilizzare utensili da cucina o da pittura come cucchiai e spatole. Tuttavia, alcuni lavori di giardinaggio d’interni hanno un prezzo utilizzando strumenti che consentono di svolgere il lavoro in modo comodo ed efficiente. La scelta degli attrezzi e degli accessori per la pratica del giardinaggio è molto importante, perché faciliterà i nostri compiti. Sul mercato possiamo trovare tutti i tipi di strumenti per la cura delle piante sia da interno che da esterno.

Il più consigliato è acquistare prima gli utensili più utilizzati. Gli strumenti che non devono mancare per la pratica del giardinaggio in casa sono i seguenti:

  • Forbici: hanno molteplici usi. Le forbici vengono utilizzate per la potatura superficiale, il taglio di legature o semplicemente per aprire sacchi di substrato e fertilizzante. I più consigliati sono quelli con foglie corte e spesse. Chiedi loro di usare le cesoie da giardino.
  • Trapiantatrice: serve per rimuovere il substrato dai sacchi e rimuovere le piante appassite. Le trapiantatrici con manici ergonomici in legno o gomma sono più pratici per la movimentazione continua.
  • Scarificatore: Indispensabile se abbiamo abbastanza fioriere. Questo strumento è fondamentalmente utilizzato per scortecciare la superficie dei vasi.
  • Annaffiatoio: Fondamentale per annaffiare le piante, è consigliabile che abbia una capacità minima di cinque litri. Se abbiamo poche copie, è sufficiente che l’annaffiatoio sia un modello piccolo, 1 litro. I migliori sono quelli con il collo lungo e sottile.
  • Spruzzatore: necessario per alveolare o inumidire il fogliame delle piante. È conveniente che abbia una capacità compresa tra circa due litri e abbia un condotto regolabile per spruzzare più o meno.
  • Cravatte: Servono per raddrizzare il fusto e le foglie di una pianta o per fissarla in un determinato punto. Possiamo utilizzare rafia naturale e artificiale, pinze e filo plastificato per non danneggiare la pianta.
  • Forbici da potatura: è completata con le forbici, poiché consente di potare gli steli più spessi e legnosi. Il modello scelto deve avere lame sottili ma resistenti.
  • Rastrello: molto necessario se abbiamo fioriere. La sua funzione principale è quella di levigare il supporto dei vasi.

Se desideri leggere altri articoli simili a Kit di attrezzi da giardinaggio, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Suggerimenti.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *