Suggerimenti

Le felci sono piante senza fiori né semi.

Le felci sono piante perenni, provengono da zone tropicali ed equatoriali alquanto umide, ma anche da alcune regioni a clima mediterraneo. Per un buon sviluppo, dovrebbero essere protetti dalla luce solare, ma anche l’ombra non va bene per loro. Sono ortaggi che si caratterizzano per avere foglie strette, un fusto sotterraneo e una curiosa riproduzione tramite ricettacoli che permettono la moltiplicazione della specie. Il fusto di queste piante dura solo dodici mesi, ma mantiene parti sotterranee da cui germogliano nuovi fusti l’anno successivo, e si possono coltivare anche sia indoor che outdoor.

Piante senza fiori né semi

Ne esistono diverse varietà, che provengono da foreste o boschetti in zone piovose con suoli poveri nelle regioni tropicali ed equatoriali. Per una coltivazione ottimale, vanno tenuti al riparo dal sole intenso e mantenuti ad una temperatura ambiente compresa tra 12°C e 18°C. Il substrato, invece, deve avere un grado di umidità moderato, quindi richiede un’elevata capacità di accumulo di acqua, ad esempio si può utilizzare una base di pacciame, torba con terreno sciolto e poroso.

Le preferenze di irrigazione non sono molte, perché se il compost è abbondante può diventare saturo, le fronde diventano marroni e la pianta muore. Si consiglia di spruzzare le sue foglie un paio di volte al giorno, soprattutto se fa caldo. Uno dei parassiti più comuni sono le cocciniglie, sono piccoli insetti che attaccano le piante deformando la loro struttura e lasciandola appiccicosa. Un altro nemico della felce è il nematode fogliare che si trova facilmente perché la pianta assume un colore bruno-rossastro.

Alcuni batteri possono attaccare le piante più giovani. Alcuni virus causano una significativa deformazione delle foglie. Mentre altri nemici possono causare macchie fogliari necrotiche sotto forma di anelli. Tra le felci più consigliate sia per il nostro giardino che per l’interno della nostra casa ci sono le seguenti specie: Cervo (Phyllintis scolopendrium), Elkhorn (Platycerium bifurcatum), Blechno (Blechnum gibbum), Capelvenere (Adiantum capillus) e Nido d’uccello (nidi di Asplenium).

Se desideri leggere altri articoli simili a Le felci sono piante senza fiori né semi, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Suggerimenti.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *