
Ninfea: cura e significato
Una delle piante più belle che esistono e che rallegrano qualsiasi spazio sono le ninfee o le calle. Questa pianta è originaria dell’Africa meridionale, sebbene sia attualmente diffusa nelle regioni dell’Europa meridionale oltre che in Australia e in America. È una pianta che viene coltivata come pianta ornamentale poiché, infatti, sarebbe una pianta tossica se fosse consumata dall’uomo o dagli animali. Di solito sono commercializzati sotto forma di mazzi di fiori già recisi, anche se si possono trovare anche interi. Se vuoi conoscere la cura della ninfea, continua a leggere EcologíaVerde e te ne parleremo.
cura delle ninfee
La ninfea, il cui nome scientifico è Zantedeschia aethiopica, e che è anche conosciuta come calla, alcatraz, o pianta della culla di Mosè, è una pianta che necessita di cure specifiche per essere sana e rigogliosa. Quando questo non è il caso, il più comune è che la pianta non muore, ma non fiorisce, il che le fa perdere gran parte della sua attrattiva.
Una delle prime cure che dobbiamo tenere in considerazione quando si parla di ninfea o calla è che è una pianta da ombra. In altre parole, è importante evitare l’incidenza diretta della luce solare, sia sulle foglie che sui fiori. Il più adatto è un luogo con molta luce ambientale, ma non luce solare diretta. Come, ad esempio, vicino a una finestra orientata in modo che non riceva la luce solare diretta.
Per quanto riguarda l’irrigazione, c’è da dire che è una pianta che necessita di molta acqua, quindi si consiglia di annaffiarla almeno un paio di volte al giorno. È fondamentale evitare che il substrato si secchi, trattandosi di una pianta che non tollera la siccità.
La temperatura ideale per la ninfea o l’alcatraz è di circa 20 gradi Celsius. Si tratta comunque di una pianta che tollera le temperature più basse senza troppi problemi. Ciò significa che possono sopravvivere alle temperature più basse, ma non che appaiano in salute, quindi è meglio assicurarsi che abbiano sempre una temperatura vicina a questa cifra.
Si consiglia di versarlo una o due volte l’anno con un concime organico. Per questo, le date migliori sono l’inizio della primavera e la fine dell’estate.
Ninfea Significato
La ninfea o Zantedeschia aethiopica è una pianta che viene associata a diversi significati, la maggior parte dei quali associati alla purezza e alla spiritualità. In effetti, è una pianta i cui fiori sono generalmente usati per decorare le tombe in occasione della Commemorazione dei defunti in America Latina e in altre parti del mondo.
Tuttavia, il suo significato forse più noto è quello associato alla storia di Mosè. Secondo la tradizione, Mosè galleggiava sul fiume Nilo all’interno di un cesto impermeabilizzato con fango e pece dove sua madre lo aveva depositato affinché fosse salvato dalla persecuzione che il faraone aveva ordinato contro i figli degli ebrei. Tuttavia, mentre stava galleggiando sulle acque del Nilo, il cesto si conficcò sulla riva di un fiume, proprio dove la figlia del faraone stava facendo il bagno e lo trovò. Da lì, la principessa egiziana adottò il bambino e lo allevò come suo figlio.
Allo stesso modo, secondo la tradizione, le piante che crescevano sulle rive del Nilo e dove si incagliò il cesto di Mosè sarebbero ninfee, che avrebbero poi dato a questa pianta il nome di pianta culla di Mosè. Da questa storia la ninfea o pianta culla di Mosè assunse il significato di purezza e salvezza che conserva ancora oggi.
Perché la mia ninfea ha le foglie gialle?
Uno dei problemi più comuni con la pianta della culla di Mosè è l’ ingiallimento delle sue foglie. Quando ciò accade, la cosa più normale è che il problema sia dovuto alla mancanza di acqua o all’eccesso di freddo. Come abbiamo accennato, la ninfea è una pianta che ha bisogno di molta acqua e di temperature intorno ai 20 gradi Celsius. Quando queste condizioni non si verificano, la cosa più normale è che la pianta sopravviva, ma lo fa in condizioni peggiori. Il primo sintomo che queste condizioni non sono adatte alla ninfea è che le sue foglie ingialliscono. In questi casi è meglio spostarla in un luogo più caldo e aumentare le annaffiature per fare in modo che la pianta abbia tutto ciò di cui ha bisogno per recuperare il suo naturale vigore.
Se desideri leggere altri articoli simili a Ninfea: cura e significato, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Suggerimenti.