
Cuidados de la planta Sedum morganianum o Burrito
Circa 350 specie di piante succulente distribuite nelle zone fredde e temperate di quasi tutti i continenti costituiscono il genere Sedum appartenente alla famiglia Crassulaceae . Alcune specie di questo genere sono : Sedum morganianum, Sedum spurium, Sedum palmeri, Sedum pachyphyllum, Sedum dendroideum, Sedum moranense, Sedum spectabile, Sedum clavatum, Sedum acro, Sedum album, Sedum rubrotinctum, Sedum sieboldii, Sedum dasyphyllum, Sedum confusum.
Riceve i nomi volgari di Ciuchino, Coda di pecora, Coda d’asino, Treccia di zingaro o Treccia indiana. È una specie originaria del Messico meridionale e dell’America centrale.
Si tratta di piante succulente perennifolia di portamento eretto che risulta essere appesa con l’età che può presentare steli di circa 30-40 cm di lunghezza. Hanno foglie carnose lanceolate e molto vicine tra loro di un bel colore blu-verde. I fiori appaiono alla fine degli steli e sono di colore rosso o rosa. Fioriscono in tarda primavera e all’inizio dell’estate.
Il suo uso principale è in vasi e fioriere sospese (all’interno o all’esterno) essendo utile anche nei giardini rocciosi e nei muri bassi.
Anche se possono vivere in pieno sole , preferiscono un’ombra leggera o un luogo ben illuminato, ma evitando il sole diretto di mezzogiorno. In inverno, è meglio non esporli a meno di 5ºC.
Il terreno dovrebbe drenare molto bene ed essere abbastanza sciolto per il quale si può utilizzare un cactus commerciale e un substrato succulento. L’invasatura o la piantagione di avviene in primavera.
Hanno una buona resistenza alla siccità ma apprezzeranno l’irrigazione regolare in primavera e in estate, ma sempre in attesa che il terreno si asciughi. Dall’autunno in poi, ridurre molto l’irrigazione ed eliminarla in inverno.
Un concime leggero a base di compost è sufficiente all’inizio della primavera.
Accettano la potatura in formazione leggera per eliminare steli secchi e fiori appassiti.
Sono piante resistenti ai parassiti e alle malattie che temono solo l’irrigazione.
Il metodo di propagazione più semplice è quello delle talee di fusto, che devono essere maneggiate con cura poiché le foglie cadono facilmente.
![Photo of Come seminare la pianta del denaro: [Metodo, cura e guida completa]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/cómo-sembrar-la-planta-del-dinero-1024x576-1-390x220.jpg)


![Photo of Albizia Julibrissin: [Colture, Irrigazione, Associazioni, Parassiti e Malattie]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/Albizia-julibrissin-arbol-300x225-1-300x220.jpg)

![Photo of Fiore elettrico: [coltivazione, cura, irrigazione, substrato e parassiti]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/flor_electrica_1587229006-300x200-1.jpg)

![Photo of Come seminare i cetrioli: [coltivazione, substrato, irrigazione e cura]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/dónde-sembrar-pepinos-390x220.png)


