Piante
-
Ginesta (Spartium junceum): originaria della penisola iberica
Ha molti nomi comuni, anche se il suo nome scientifico per evitare errori è Spartium junceum. Una pianta originaria del…
Leggi Tutto » -
8 punti da conoscere nella coltivazione della Dipladenia
Nel mondo del giardinaggio, abbiamo un ampio catalogo di piante tra cui scegliere nel nostro giardino. Una di esse, considerata…
Leggi Tutto » -
Manuale di coltivazione e cura della mela cannella
La coltivazione della cherimoya è per molti aneddotica, poiché siamo abituati a vedere il frutto perfettamente posizionato al supermercato ma…
Leggi Tutto » -
Ficus benjamina: guida alla cura e alla manutenzione
La coltivazione del Ficus benjamina è simbolo di maestosità, viste le grandi dimensioni e lo splendore che questo albero regala…
Leggi Tutto » -
8 Consigli per la cura della palma Washingtonia robusta
All’interno del mondo delle palme troviamo i principali rappresentanti che sono il genere Washingtonia (come Washingtonia robusta), Livistona o Phoenix,…
Leggi Tutto » -
Le migliori varietà di mele in tutto il mondo
La mela è uno dei frutti più consumati al mondo. L’elevata produzione, la qualità del gusto e la buona resa…
Leggi Tutto » -
Caratteristiche e coltivazione del melone Galia
Una coltura tipica all’inizio della primavera è quella delle cucurbitacee, famiglia che ha un grande rappresentante come il melone Galia.…
Leggi Tutto » -
7 chiavi per la coltivazione del ginepro e le sue proprietà medicinali
Negli ultimi anni, il ginepro è diventato di moda grazie all’uso delle sue bacche come complemento del gin. Tuttavia, questa…
Leggi Tutto » -
Caratteristiche e coltivazione dell’albero dell’amore
Un albero il cui nome principale è l’ albero dell’amore dice molte cose in così poche parole. Così è conosciuto…
Leggi Tutto » -
Raccomandazioni essenziali per la coltivazione del pomodoro
La coltivazione del pomodoro è una delle più diffuse al mondo. Ci offre buone possibilità di adattamento a diversi terreni…
Leggi Tutto »