
Cura della pianta Philodendron scandali Philodendron o Philodendron arrampicata
Il nome del genere Philodendron è dovuto a Schott e deriva dal greco «phileo» (amare) e «dendron» (albero), cioè sono piante che amano gli alberi. Appartiene alla famiglia delle Araceae ed è composta da circa 120 specie originarie del Brasile, della Guyana e della Colombia.
Alcune specie del genere sono: Philodendron scandens, Philodendron speciosum, Philodendron giganteum, Philodendron verrucosum, Philodendron selloum (Philodendron bipinnatifidum), Philodendron andreanum, Philodendron hastatum, Philodendron sanguineum, Philodendron imbe.
Il filodendro rampicante ha foglie a forma di cuore , lunghe circa 10 cm, di colore verde brillante e con un corto peduncolo. Lungo il gambo produce radici avventizie.
sono utilizzati come piante d’appartamento nelle stanze anche con riscaldamento. Si può appendere o salire su un palo di muschio; in quest’ultimo caso le foglie saranno più grandi.
Il luogo ideale per questa pianta sarebbe un angolo semi ombreggiato al riparo da correnti d’aria e dalla luce diretta del sole. La temperatura non deve scendere al di sotto di 18°C o addirittura di 30°C.
Il terreno deve essere ben drenato, fertile e leggero, ad esempio un misto di terra da giardino, sabbia ed erica.
Acqua in inverno e in primavera, quanto basta per rendere il terreno un po’ umido. In estate, annaffiare più spesso (meglio con acqua priva di calcare ) e spruzzare di tanto in tanto le foglie con acqua calda.
Non ha bisogno di potatura ma è conveniente pizzicare le punte per far apparire nuovi steli con più foglie.
Concimare con concime minerale ogni 20 giorni in primavera e in estate.
Possono essere propagati da talee di fusto che hanno una foglia ascellare.
![Photo of Malattie della vite: [Caratteristiche, rilevamento ed effetti]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/vid_1589038736-300x240-1-300x220.jpg)






![Photo of Ceibo: [Coltivazione, Irrigazione, Cura, Parassiti e Malattie]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/Ceibo_1618358382-300x225-1-300x220.jpg)


![Photo of Tillandsia o impianto aereo: [Pianta, cura, irrigazione e substrato]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/tillandsia_1568321554-1024x682-1-390x220.jpg)
