
Cura di Typha latifolia, Espadaña o Anea
Il genere Typha è composto da circa 10 specie di piante erbacee perenni originarie dell’emisfero nord. Sono conosciuti con i nomi comuni di Espadaña, Anea, Totora, Gladio o Enea.
Le Espadañas sono piante rizomatose con lunghe foglie lineari e lunghi steli di fiori. I fiori sono molto piccoli, non hanno petali e appaiono in caratteristiche spighe marroni. Fioriscono in estate.
Si usano negli stagni da giardino, ma bisogna tenerli d’occhio perché possono diventare invasivi; è meglio fare un muro intorno ad essi in modo che i loro rizomi non si diffondano.
Queste piante hanno bisogno di essere esposte al sole pieno o all’ombra. Le temperature medie annuali sarebbero tra i 15 e i 25ºC.
Dovrebbero essere piantati in terreni molto umidi o sott’acqua, preferibilmente in primavera o in autunno. Se vengono piantate in uno stagno, è consigliabile svuotarlo ogni 3 anni per reintegrare le sostanze nutritive.
Concimare con concime e fertilizzanti minerali al momento della semina.
Sono piante resistenti a parassiti e malattie.
Essi vengono moltiplicati per rizoma o divisione arbustiva in primavera, piantati a circa 20 cm di profondità.



![Photo of Potare un glicine: [Importanza, tempo, strumenti, considerazioni e passaggi]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/Podar-una-Glicinia-225x300-1-225x220.jpg)




![Photo of Tipi di substrati: [Concetto, Caratteristiche, Naturale e Artificiale]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/sustrato_1586759129-300x200-1.jpg)


