
Entretien de la plante Eriosyce taltalensis ou Quisquito de Taltal
Circa 35 specie di cactus originari del Cile, del Perù e dell’Argentina formano il genere Eriosyce della famiglia Cactaceae . Alcune specie di questo genere sono : Eriosyce taltalensis, Eriosyce napina, Eriosyce crispa, Eriosyce esmeraldana, Eriosyce elephantidens, Eriosyce maiz-tablasensis, Eriosyce curvispina, Eriosyce paucicostata, Eriosyce senilis.
Riceve il nome comune di Quisquito de Taltal e i sinonimi scientifici di Neochilenia taltalensis, Neoporteria taltalensis e Pyrrhocactus taltalensis, tra gli altri. Questa specie è originaria del nord del Cile.
Sono cactus dal corpo quasi sferico, solitario, verde-nerastro (a volte marrone) che raggiungono i 12 cm di diametro. Hanno da 11 a 15 costole leggermente a spirale con areole ovali bianche da cui 5 a 11 spine radiali scure e da 6 a 12 lunghe spine centrali lunghe fino a 4 cm anch’esse scure. I fiori appaiono nella parte superiore della pianta e possono essere crema, gialli, rossi, fucsia rosa o bianchi.
Il suo utilizzo è generalmente limitato a vasi e fioriere a causa delle sue piccole dimensioni. Se vengono coltivati in ambienti interni, devono essere collocati in aree ben ventilate.
Il Quisquito de Taltal ha bisogno di un’esposizione diretta al sole e di un clima caldo e piuttosto secco. La temperatura invernale sicura è di 3°C.
Il terreno deve essere ben drenato e privo di sostanze organiche per le quali si può realizzare una miscela di sabbia silicea grossolana, terra da giardino argillosa e vermiculite. In caso di trapianto (il vaso rimane piccolo), si consiglia di farlo all’inizio della primavera.
L’innaffiatura sarà abbastanza moderata fino a quando il terreno non sarà molto asciutto prima dell’innaffiatura. Resistono molto bene alla siccità. In inverno, devono rimanere asciutti.
Non è strettamente necessario, ma è possibile fertilizzare in piena primavera con un concime minerale di cactus.
La potatura non è necessaria.
I principali pericoli per queste piante sono l’eccessiva irrigazione o l’elevata umidità ambientale dovuta ad una scarsa ventilazione.
La propagazione è un processo lento e difficile a partire dai semi seminati in primavera in un letto di semina con un substrato sabbioso leggermente umido.
![Photo of Coltivare Palmera de Salón: [Luce, Cura, Substrato e Irrigazione]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/cómo-hacer-crecer-una-palmera-de-salón-300x231-1-300x220.jpg)


![Photo of Washingtonia Robusta: [Pianta, cura, irrigazione e substrato]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/palmera_mexicana_1587963390-300x200-1.jpg)







![Photo of Semina di gerani: guida passo passo completa per il tuo giardino [+ immagini]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/sembrar-geraneos-1-1024x761-1-390x220.jpg)