
Cura della pianta Euphorbia royleana o Euforbia de Royle
Nella famiglia Euphorbiaceae è incluso il genere Euphorbia formato da circa 2000 specie di arbusti, piante erbacee e piante grasse di cactus distribuite in quasi tutti i continenti.
Riceve il nome comune di Euforbia de Royle. Questa specie proviene dal Pakistan, dall’India e dalla Cina.
Si tratta di piante succulente cactus decidui a cespuglio con fusti spinosi e ramificati che possono crescere fino a 5 metri di altezza. Producono foglie nella parte superiore del fusto, di colore verde chiaro e di forma spatolata. I fiori sono piccoli e crescono lungo i rami, sono giallo-verdastri e possono essere decorativi nonostante le loro piccole dimensioni. Fioriscono durante l’estate.
Sono utilizzati nei giardini rocciosi, per formare piccoli gruppi, come esemplari singoli, nei giardini di cactus e succulenti e anche in grandi vasi.
L’Euphorbia de Royle può crescere in pieno sole o all’ombra e in climi piuttosto caldi. Potrebbe resistere ad una leggera gelata, ma è preferibile che in inverno la temperatura non scenda sotto i 5 ºC.
È importante che il terreno dreni bene per il quale può essere utile una miscela di terriccio da giardino con abbondante sabbia grossolana o terreno sabbioso o sassoso.
Hanno un’ottima resistenza alla siccità quindi l’irrigazione sarà moderata (ogni 12-15 giorni in estate) sempre in attesa che il terreno si asciughi.
Un concime a base di minerali per piante grasse in primavera e un altro in estate saranno sufficienti.
Generalmente non necessitano di potatura , a meno che non vogliano rimuovere i rami danneggiati.
Sono piante resistenti ai soliti parassiti ma sensibili all’umidità in eccesso.
Il modo più veloce per moltiplicarle è quello di ricavarle da talee fatte in primavera; proteggersi con i guanti dal loro lattice irritante e lasciare asciugare le talee per almeno una settimana prima di metterle a letto in un substrato sabbioso leggermente umido.






![Photo of Ceibo: [Coltivazione, Irrigazione, Cura, Parassiti e Malattie]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/Ceibo_1618358382-300x225-1-300x220.jpg)

![Photo of Aloe Ferox: [coltivazione, cura, irrigazione, substrato, parassiti e malattie]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/aloe_ferox_1605527217-300x201-1.jpg)
![Photo of La pianta di verbena: [Semina, cura, irrigazione e substrato]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/verbena_1568557809-1024x645-1-390x220.jpg)

![Photo of Potare un Iresine: [Importanza, Tempo, Strumenti, Considerazioni e Passaggi]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/Que-consideraciones-debemos-tener-en-cuenta-al-podar-iresines-225x300-1-225x220.jpg)