
Suggerimenti
Cura dell’albero di guava
La guava è un albero tropicale che porta uno squisito frutto commestibile sia da mangiare da solo che per fare insalate, frullati o condire molti piatti. Le sue foglie sono semplici e misurano tra 5 e 15 centimetri, mentre i suoi fiori sono verdi e gialli. L’aspetto del suo frutto è simile a quello della pera ed è molto ricco di vitamine A, B e C, oltre ad essere molto buono a livello nutrizionale poiché la sua polpa aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo.
Come prendersi cura della guava
Prendi nota di queste informazioni sulla cura e la coltivazione della guava:
- Semina: farla diventare una monocoltura è il modo in cui si ottengono i migliori risultati poiché è il modo in cui le piace svilupparsi.
- Irrigazione: è un albero che consuma molta acqua, quindi è necessario annaffiarlo quotidianamente. La cosa migliore è che metti un’irrigazione automatica per non rischiare che un giorno ti perdi o che nessuno possa farlo se vai in vacanza.
- Luce: ha anche bisogno di molta luce, quindi trova lo spazio più soleggiato nel tuo giardino per piantarlo.
- Temperatura: Necessita di una temperatura media ma di umidità poiché il suo habitat naturale è vicino a fiumi o laghi.
- Substrato: Non presenta molti problemi in questo senso poiché si adatta a quasi tutti i tipi di terreno, anche se quelli alluvionali e sabbiosi sono molto migliori, soprattutto se hanno un po’ di argilla.
- Moltiplicazione: la primavera è il momento perfetto per l’innesto poiché è un periodo in cui la nuova pianta viene raggiunta in un tempo relativamente breve e che va dai 6 agli 8 mesi.
- Fioritura: E’ un periodo molto lungo che va dai mesi di agosto a marzo.
- Parassiti e malattie: è particolarmente suscettibile all’attacco di qualsiasi fungo e anche delle formiche.
Se desideri leggere altri articoli simili a Cura dell’albero di guava, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Suggerimenti.


![Photo of Jasminum polyanthum: come coltivare il gelsomino bianco [Guida e cura]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2022/03/esquejes-de-Jasminum-polyanthum-390x220.jpg)


![Photo of Cos’è un germinatore? Come possiamo realizzarne uno fatto in casa? [Guida completa]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/germinador_1562328057-1024x576-1-390x220.jpg)

![Photo of Potare un bambù: [Importanza, tempo, strumenti, considerazioni e passaggi]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/bambu_1619811989-300x200-1.jpg)
![Photo of Irrigazione delle Bromelie: [Necessità, Frequenza e Procedura]](https://www.ilgiardinocommestibile.it/wp-content/uploads/2021/06/Bromelias_1620948611-300x225-1-300x220.jpg)


