Suggerimenti

Physalis: [coltivazione, cura, parassiti e malattie]

Punti importanti quando si semina Physalis
  • Dove seminare? Luce del sole. Luoghi freschi e umidi.
  • Quando? In primavera
  • Come prepariamo il terreno? Tessitura sabbia argillosa, con pH compreso tra 5,5 e 6,8. Ad alto contenuto di sostanza organica.
  • Come innaffiamo? Con gocciolamento
  • Quanto spesso annaffiamo? In estate, abbondante. Il resto dell’anno, irrigazioni distanziate. 
  • Piaghe e malattie? Alternaria, acari e vermi , pulci, mosche bianche.

La physalis o fisalis è una pianta erbacea della famiglia delle Solanacee che possiede ottime proprietà curative e nutritive. Originario del Perù, viene coltivato nei paesi tropicali , subtropicali e anche temperati. 

In alcuni paesi sudamericani è conosciuto con il nome di Golden Berries, Aguaymanto, Uchuva o Ushun. È stato introdotto in Europa dopo la scoperta dell’America. Oggi viene coltivato principalmente in Sud Africa, Colombia, Perù e Spagna.

La caratteristica più importante di questa pianta è il suo frutto, che è molto simile al pomodoro , ma si differenzia per avere un guscio abbastanza grande che deriva dal calice.

Quando piantare un Physalis?

La physalis peruviana va piantata in giardino o spostata in un vaso più grande in primavera , quando è passato il rischio di gelate .

Il raccolto è annuale nelle zone temperate e perenne nelle zone tropicali. Per il suo sviluppo ottimale e l’ottima produttività necessita di supporto o supporto (tutore). 

Dove piantare un Physalis?

Gli studi sulla coltivazione di questa pianta indicano che la physalis si riproduce in luoghi con altitudini comprese tra 1.800 e 2.800 metri sul livello del mare, che sono i più consigliati. Con temperature medie comprese tra 13° e 15°.

La physalis è stata coltivata nei giardini, ma anche lungo gli argini e ai bordi delle strade. In alcuni paesi europei, come la Spagna , questa pianta viene generalmente coltivata marginalmente, poiché ha il potenziale per crescere molto facilmente in climi freschi e umidi.

Come preparare il terreno?

Physalis predilige terreni a struttura granulare a tessitura franco-sabbiosa, ricchi di sostanza organica e con pH compreso tra 5,5 e 6,8, e che non presentino resistenze meccaniche alla penetrazione radicale. 

Questi suoli garantiscono una buona aerazione e drenaggio, permettendo alle radici di penetrare facilmente e di avere una buona quantità di acqua e nutrienti per il loro sviluppo. 

Suoli con profondità effettive di 60 cm garantiscono condizioni ottimali per la crescita radicale, con falde acquifere superiori a 1 m.  

È molto importante livellare il terreno, prima di piantare, in modo da poter effettuare una migliore coltivazione. Inoltre, dovrebbe essere considerato un buon drenaggio, poiché le pozzanghere danneggiano Physalis.

Come innaffiamo un Physalis?

Physalis necessita di un costante apporto d’acqua per la crescita vegetativa e la riproduzione , soprattutto per il riempimento dei frutti, che garantisce rese elevate.

Pertanto, si consiglia di annaffiare abbondantemente durante l’ estate e moderatamente il resto dell’anno. Tuttavia, l’elevata umidità durante la stagione del raccolto deteriora il frutto , bloccando la crescita.

Anche il ristagno, in poche ore, provoca la morte dell’apparato radicale. Il physalis non resiste a lungo alla privazione di ossigeno delle sue radici, causata da ristagni o allagamenti. 

Un recente studio ha determinato che le piante di physalis sottoposte a ristagno idrico per 6-8 giorni sott’acqua, presentavano valori molto bassi in tutte le condizioni di sviluppo, oltre a marcati sintomi di avvizzimento.

Come seminiamo un Physalis passo dopo passo?

Si propaga generalmente per seme, ma può essere propagata anche per talea o innesto. La sua densità media di impianto è di 1660 piante per ettaro. 

Per la semina di Physalis si consiglia di estrarre i semi dai frutti maturi e riporli in un contenitore di plastica in cui subiscono un processo di fermentazione per 24-72 ore.

Quindi lavare con acqua pulita e asciugare all’ombra su carta assorbente. E, una volta essiccate, vengono conservate per 8 giorni e poi seminate in semenzaio disinfettato. Dopo 25-30 giorni le piantine vengono trasferite in sacchi per un mese, da dove vengono portate in campo.

Il trapianto verrà effettuato una volta che la pianta avrà raggiunto un’altezza di 15-20 cm e avrà 3-4 foglie . I fori/buche dove viene piantata la physalis devono essere 30 x 30 cm e sul fondo possono essere posti più di 80 grammi di compost .

La distanza più consigliata è 2 x 2 metri quadrati. Per una migliore gestione della coltura di physalis e poiché i suoi rami sono pendenti e il peso dei frutti, si consiglia di sostenerlo o sostenerlo. Va annaffiato abbondantemente, ma attenzione alle pozzanghere che possono danneggiare la semina. 

Posizionare la coltura in un luogo con buona illuminazione e protezione dai forti venti. Può stare in pieno sole o in mezz’ombra senza alcun problema.

Quali associazioni favorevoli ha?

L’associazione di colture vegetali compatibili produce benefici rispetto alla loro coltivazione separata, oltre all’utilizzo di luce, acqua e/o sostanze nutritive.

Physalis appartiene al gruppo delle Solanacee, quindi se piantato in un giardino può essere usato per associarlo a piante dello stesso gruppo come tomatillos, bacche di goji e altri frutti di bosco.

Quali parassiti e malattie attaccano Physalis?

La pianta di physalis è colpita da parassiti come acari e vermi. 

La pulce (Epitrix, sp) è una piccola ape della famiglia dei crisomelidi, lunga appena 2 mm che provoca danni ai lembi fogliari, che sono costituiti da piccoli fori o perforazioni.

La mosca bianca (Trialeurodes vaporariorum) succhia la foglia per nutrirsi e si localizza nella parte inferiore della foglia, dalle uova agli adulti, e può colpire Physalis con un virus.

Una delle malattie più comuni è l’alternaria, questa si manifesta nella coltivazione che si effettua in campo, colpendo le foglie più vecchie. Inizia con piccole macchie nere che si uniscono fino a quando la foglia è necrotica.

Bibliografia e riferimenti

  • Miranda, Diego; Carranza, Carlos; Fischer, Gerhard. (2016). Problemi di campo associati alla coltivazione di Cape Gooseberry. Università Nazionale della Colombia. Bogotà Colombia.
  • Leone, Jorge. (2000). Botanica delle colture tropicali. Editoriale Agroamerica. San José Costarica.
  • López Acosta, Francisco José; Guio Tenjo, Nelson Rodrigo; Fischer, Gerhard; Miranda Lasprilla, Diego. (2008). Ribes del Capo (Physalis peruviana L.) propagazione attraverso diversi tipi di talee e substrati. Rivista della Facoltà Nazionale di Agronomia. Università Nazionale della Colombia. Medellín Colombia. Riprodotto da: https://www.redalyc.org/pdf/1799/179914077011.pdf
  • Martinez, Fabio Ernesto; Sarmiento, Jenny; Fischer, Gerhard; Jiménez, Francisco. (2009). Sintomi di carenza di macronutrienti e boro nelle piante di uva spina del capo (Physalis peruviana L.). Rivista di agronomia colombiana. Bogotà Colombia. Riprodotto da: http://www.scielo.org.co/img/revistas/agc/v27n2/v27n2a05.pdf
  • Rodríguez C., Nohra C.; Ebbene A., Marta Lucia. (2006). Studio della diversità citogenetica di Physalis peruviana L. (Solanaceae) . Legge biologica colombiana. Università Nazionale della Colombia. Bogotà Colombia. Riprodotto da:  https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=319028579006

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *