Suggerimenti

Guida gocciolatore autocompensante

Le soluzioni sempre più efficaci in fertirrigazione hanno consentito di ottimizzare notevolmente l’utilizzo dell’acqua.

In questo caso, una delle formule più interessanti per l’irrigazione sono i gocciolatori autocompensanti.

In questo articolo vogliamo dimostrare l’importanza di questo tipo di parti negli impianti di irrigazione a goccia, in quanto sono in grado di fornire un flusso costante in ogni momento al variare della pressione, e questo è molto importante quando introduciamo fertilizzanti solubili nell’irrigazione.

Come funziona un gocciolatore autocompensante?

La differenza dei nuovi gocciolatori autocompensanti è che sono in grado di fornire all’impianto la stessa portata anche con variazioni di pressione, cosa molto tipica in un impianto di irrigazione, soprattutto all’inizio e alla fine del programma irriguo.

Conoscere esattamente il flusso d’acqua che il gocciolatore ha rilasciato è importante per mantenere l’omogeneità in tutte le piantagioni, poiché stiamo parlando del fatto che nella maggior parte dei casi l’acqua porta una soluzione di fertilizzante precedentemente calcolata.

Se ci fossero gocciolatori con differenze di pressione e portata, i calcoli non varrebbero molto e ogni pianta riceverebbe una diversa quantità di acqua e fertilizzante.

Stessa portata con pressioni diverse

Un gocciolatore autocompensante è predisposto per fornire la stessa portata in un campo di pressione.

Questo intervallo è generalmente sufficientemente ampio da coprire le variazioni di pressione che si verificano all’inizio e alla fine del programma di irrigazione.

Un gocciolatore autocompensante di corrente per una portata di 1,6 L/h, molto diffuso nelle colture orticole, ha la capacità di erogare tale portata purché l’acqua abbia una pressione compresa tra 0,5 e 4 bar.

Principali differenze con i gocciolatori non autocompensanti

Il problema dei gocciolatori non autocompensanti è che, come avviene in situazioni normali, la portata varia in funzione della pressione dell’impianto.

Ciò significa che, nonostante il gocciolatore abbia una portata di 1,6 L/h, tale portata sarà minore quando la pressione sarà inferiore e viceversa.

Ma soprattutto, alla fine dell’installazione, i gocciolatori più lontani dalla testa di irrigazione, avranno una pressione notevolmente inferiore rispetto all’inizio, quindi raramente saranno in grado di erogare quei 1,6 L/h.

Di conseguenza, avremo piante molto meno sviluppate di quelle all’inizio della linea, e questo è qualcosa che risolve un gocciolatore autocompensante.

Pertanto, la differenza a livello progettuale è che i gocciolatori autocompensanti hanno una specie di membrana che crea resistenza al passaggio dell’acqua e impedisce al flusso di fuoriuscire quando l’acqua non ha abbastanza forza o, al contrario, porta eccessiva pressione.

D’altronde questa membrana è anche in grado di ridurre lo sporco che fuoriesce dal gocciolatoio, poiché funge da filtro contro le particelle quando la pressione si riduce, espellendole quando c’è maggiore forza d’acqua.

Autocompensanti vs emettitori turbolenti

Il gocciolatore turbolento modifica la portata in funzione della pressione, essendo più economico del gocciolatore autocompensante.

Il suo utilizzo è appropriato se non abbiamo un impianto di irrigazione molto lungo, non ci sono variazioni di pressione notevoli e, ovviamente, si tratta di una superficie piana senza pendenza.

Se tutti questi requisiti sono soddisfatti, il costo di acquisto e sostituzione dei gocciolatori turbolenti è notevolmente inferiore.

Se invece abbiamo terreno con pendenza, variazioni di portata e differenze di volume tra il primo e l’ultimo gocciolatore, dobbiamo ricorrere al gocciolatore autocompensante.

Quando utilizzare i gocciolatori autocomposti

Queste sono situazioni comuni in cui sì o sì, dobbiamo investire nel posizionamento di questo tipo di gocciolatori:

  • Zona di coltivazione con ampi pendii
  • Installazione di irrigazione complessa o di lunghe lunghezze
  • Acqua con particelle sospese
  • In quelle zone dove c’è una notevole differenza di portata d’acqua nel primo gocciolamento e nell’ultimo.
  • Sbalzi di pressione improvvisi a seconda dell’estrazione dell’acqua (pozzo o serbatoio, per esempio).

Parliamo invece di un maggiore esborso di denaro nell’acquisire questo tipo di flebo rispetto a quelli tradizionali, ma ne vale enormemente la pena.

Tipi di gocciolatori

All’interno di quelli autocompensanti troviamo le bottoniere, facili da posizionare dove vogliamo, e i gocciolatori integrati, precedentemente installati nella gomma del gocciolatore.

contagocce a bottone

Per la sua installazione, abbiamo bisogno di uno spiedo o un punzone per fare un inserto nella gomma e metterli sotto pressione.

Hanno il vantaggio che possiamo installarli dove vogliamo a seconda del raccolto.

Se invece non vogliamo continuare ad annaffiare o cambiarne la posizione, una volta posizionato, dobbiamo coprire il foro creato o mettere un tappo.

gocciolatori integrati

Quando abbiamo una linea di coltivazione omogenea, distribuita uniformemente su tutta la superficie e con una struttura di impianto ben definita, optare per gocciolatori integrati autocompensanti consente di distribuire il flusso d’acqua nello stesso modo in tutto lo spazio.

Questi gocciolatori sono già integrati nel tubo, quindi non dovremo posizionarli o fare alcun lavoro aggiuntivo.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *