Suggerimenti

Poltiglia bordolese: [Origine, Caratteristiche, Usi, Preparazione e Applicazione]

Come nasce la poltiglia bordolese?

L’origine della poltiglia bordolese è attribuita ad un’invenzione dei viticoltori della regione di Bordeaux, Francia, per scacciare coloro che passavano per i bordi – Bordeaux -, dalle viti e strappavano i grappoli.

I viticoltori francesi hanno osservato che le linee di vite trattate con questo prodotto sono rimaste più sane rispetto al resto delle piante.

Così hanno scoperto gli effetti del prodotto su funghi, batteri e acari. La sua diffusione è attribuita al fitopatologo francese Alexis Millard che lo utilizzò per la prima volta nel 1882 per il controllo dei parassiti delle colture.

La fabbricazione si basa su un processo di neutralizzazione di una soluzione di solfato di rame con calce. Si può fare in modo tradizionale, anche se al momento si può già acquistare sul mercato, nelle presentazioni da 1, 4 e 20 litri.

Cos’è la poltiglia bordolese?

È un fungicida a base di calce e solfato di rame (cuprocalcio), molto efficace e utilizzato per il controllo dei parassiti nelle colture biologiche o ecologiche.

La poltiglia bordolese ha un ampio campo d’azione contro un gran numero di malattie causate da funghi.

È molto apprezzato poiché è un fungicida a basso costo, facile da preparare e i suoi ingredienti possono essere acquistati molto facilmente sul mercato.

A cosa serve la poltiglia bordolese?

La poltiglia bordolese viene utilizzata come agente di «prevenzione» e anche per combattere le malattie causate da funghi negli steli, nelle foglie e nei frutti delle colture.

Come preparare la Poltiglia bordolese passo dopo passo?

A seconda della quantità di Poltiglia Bordolese da preparare, verrà utilizzata una certa quantità di Ingredienti e la cosa più importante è che durante la preparazione si utilizzino protezioni personali, come mascherine e guanti.

ingredienti

Tra gli ingredienti necessari, ad esempio, per 100 litri ci sono:

  • 1 chilogrammo di calce idrata o calce viva.
  • 1 chilogrammi di solfato di rame.
  • 100 litri di acqua calda intorno ai 60º C per favorire la solubilità degli ingredienti.
  • Pallet di legno che servono per mescolare la soluzione.
  • Contenitore di plastica da 100 litri e un altro contenitore da 20 litri o taniche di plastica per preparare il brodo.

Preparazione

  1. Preparare la soluzione con solfato di rame e poi aggiungere la calce idrata, si consiglia di seguire quest’ordine perché altrimenti può produrre gas tossici. Questo procedimento si esegue muovendosi con la cazzuola fino a raggiungere la solubilità.
  2. Verificare il grado di ossidazione (corrosione) inserendo oggetti in ferro come chiodi o machete. L’eccessiva acidità ossiderà i metalli, il che significa che è necessario aggiungere più calce fino a quando il ferro non si ossida.
  3. Utilizzare la Poltiglia bordolese solo dopo 24 ore, una volta preparata, affinché abbia l’effetto specifico richiesto.
  4. Tra i limiti della poltiglia bordolese c’è quella di non mescolarla con altri prodotti perché può essere pericolosa; utilizzare con grande abilità in quanto può ostruire l’ugello dei tubi dell’irrigatore.

Come e quando si applica la poltiglia bordolese?

La poltiglia bordolese viene applicata mediante aspersione, sia su alberi che su piante erbacee con lo scopo di prevenire la comparsa di malattie o di arrestarne la diffusione.

L’applicazione del prodotto deve essere eseguita come segue:

Alle piantine “in vivaio” verrà applicata una miscela a base di soluzione al 50% e 50% di acqua, e nelle piantagioni “in campo” si utilizzerà poltiglia bordolese al 100% della concentrazione del prodotto (puro).

La sua applicazione negli alberi da frutto deve essere effettuata quando è ancora senza foglie e con gemme gonfie per la germinazione. Non applicare mai su alberi da frutto con foglie. È molto importante realizzare la giusta miscela da applicare e cercare di utilizzarla tutta subito dopo averla preparata.

Quali parassiti e malattie combatte la miscela bordolese?

I nuovi parassiti e malattie che compaiono nell’ambiente e che attaccano le piante rendono necessaria la ricerca di nuovi e migliori modi per combatterli, da qui la poltiglia bordolese.

Queste tecniche devono fornire armonia all’ambiente, facili da preparare e poco costose, il che rende la poltiglia bordolese un’ottima alternativa.

La poltiglia bordolese viene applicata per respingere le malattie causate da funghi che attaccano la maggior parte delle colture orticole, tra cui: La Roya; antracnosi; Occhio di pollo; Macchia di ferro da caffè; fitoftora; Peronospora; Monilia e Alternaria, tra gli altri funghi.

Cos’è la pasta bordolese?

La pasta bordolese è una poltiglia bordolese più densa e concentrata. È fatto con gli stessi ingredienti del brodo: solfato di rame e lime.

Il suo utilizzo è per disinfettare i tagli negli alberi che sono stati potati o che hanno subito un intervento chirurgico perché molti tessuti erano marci o feriti, come nel caso della gomma da masticare agli agrumi .

La pasta bordolese può essere utilizzata anche per spazzolare i tronchi, i rami più grossi e la base di molte radici che rimangono esposte al suolo, per evitare future malattie.

È un ottimo fungicida da utilizzare nella coltivazione del caffè dopo potatura e socas (potatura drastica che subiscono le piantagioni di caffè per il loro rinnovamento).

Come fare la pasta bordolese?

La preparazione della pasta bordolese è la stessa procedura utilizzata per preparare la pasta bordolese originale all’1%.

Quindi in un secchio vanno mescolati 1 kg di solfato di rame, 2 kg di calce viva e 12 litri di acqua. Mescolate bene per creare una pasta densa ma maneggevole. La pasta bordolese si conserva per un massimo di tre giorni.

Bibliografia e riferimenti

  • Centa.gob.sv. Brodo bordolese. Guida tecnica n . 5 . Centro Nazionale per le Tecnologie Agrarie e Forestali. Riprodotto da: http://www.centa.gob.sv/sidia/inicio.html
  • Estoesaagricoltura.com. (2019, 3 novembre). Poltiglia bordolese. Riprodotto da: https://estoesagricultura.com/caldo-bordeles/
  • Inta.gob.ar. Poltiglia bordolese. Segreteria dell’Agroindustria-Argentina. Riprodotto da: https://inta.gob.ar/sites/default/files/inta_cartilla_practica_3_caldo_bordeles.pdf

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *